il problema non è tanto quello dell'implementazione del sistema di caricamento dei dati ma il come captare la selezione senza passare per un pulsante che validi il form, per capirci tu per ottenere i dati di un form in php devi aspettare per forza che venga premuto dall'utente il tasto di tipo "submit" altrimenti non si riempie il vettore $_POST quindi non posso fare nulla finchè non c'è quell'evento, e questo è proprio il mio problema, cioè fare in modo che alla selezione del menu a tendina io riesca a prelevare il dato per poi fare le altre operazioni che debba inserire degli if lo immaginavo da meOriginariamente inviato da tapu
tu hai una pagina php che genera il menu.
una volta che selezioni il campo crei sul foglio php una serie di if else che annullano o accettano un 'settore'.
i paramentri li potresti passare treamite get!
tipo
$scelta = $_GET['tipo'];//tipo sta al nome in get
if ($scelta == "dipendenti"){
fai ciò che devi
}else if ($scelta == "azienda"){
fai ciò che devi
}
e cosi via!