Originariamente inviato da alesdario
si tratta del section-script di website optimizer. Effettivamente ho spiegato un po' male la cosa.

Comunque penso di aver fatto un errore concettuale:
le variabili che sono dentro al document.write vengono prima analizzate dal motore lato server che assegna loro un valore, poi tutto viene spedito al browser che analizzerà il codice javascript e visualizzerà l'output della funzione document.write che a questo punto non sarà più una variabile ma una normalissima stringa.

E' così, vero?
Direi di si, normalmente un ouput è una stringa, se per stringa intendi un dato testuale, ma non è una certezza assoluta.