le stampanti dispongono di un certo quantitativo di ram (buffer)
è per questo che riescono a stampare anche qualche pagina
quando vanno in errore, non stampano qualche pagina
e poi quando viene risolto il problema stampano da sole
anche se il pc viene spento.
Per la maggior parte delle stampanti la memoria è fissa,
mentre per le laser può essere aggiornabile, in quanto viene
utilizzata per le operazioni di stampa.
Ad esempio, alcune stampanti laser economiche venivano
vendute con un quantitativo base di ram, con il quale
si poteva stampare solo a 300x300 dpi, per raggiungere
i 600x600 dpi occorreva espandere la memoria.
Il formato della memoria era il tipico SIMM o DIMM
ma certi modelli utilizzano formati proprietari molto più costosi.
luca