Originariamente inviato da noarts
Qualche anima pia mi ri-spiega, in parole semplici, come funziona la storia dei 3 gradi di giudizio.
Se non ho capito male:
il primo grado è il processo.
il secondo grado (appello) consente ad una delle due parti che ritiene per vari motivi
(giustificati/bili) "errata" la sentenza di ripetere il processo.
il terzo grado (cassazione) dovrebbe intervenire se una delle due parti
ritiene che vi siano state delle irregolarita (normative?) nello svolgimento
e se queste sono appurate richiede il rifacimento del processo.

E' giusto? oppure non ho capito un 'azzo?
E se è così, come mai tutti i processi finiscono in cassazione
possibile che ci siano sempre degli errori?
non male per un profano, è quasi così.

L'appello consente una nuova rivalutazione del merito, cioè un secondo giudizio in pratica, che si sostituisce al primo grado.

In cassazione, se una parte ritiene che il processo o la sentenza siano viziati,fa ricorso: se la corte appura che il vizio c'è, allora decide nel merito o passa la carte da capo al giudice inferiore perchè rifaccia il processo.