Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: SOAP server e Header

  1. #1

    SOAP server e Header

    Ciao a tutti,
    ho googlato parecchio ma non sono riuscito a trovare un esempio chiaro per recuperare i dati lato soapserver da un header di un webservice. Qualcuno ha un link, suggerimento, esempio...
    Grazie mille

  2. #2
    Direi che potresti partire da qui

    www.php.net/soap
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Quoto.

    Ma perche' non controllate mai la documentazione ufficiale ????

    se apri il link che daniele ha postato troverai un metodo della classe soap :

    __getLastRequestHeaders ....


  4. #4
    Originariamente inviato da Virus_101
    Quoto.

    Ma perche' non controllate mai la documentazione ufficiale ????

    se apri il link che daniele ha postato troverai un metodo della classe soap :

    __getLastRequestHeaders ....

    Veramente ho già letto la documentazione ufficiale...ma io volevo un esempio chiaro e non credo che quelli che sono sulla documntazione di SOAP si possano definire "chiari", o no??
    Cmq grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    .....

    Non capisco ....

    ......
    .. . . ......

    Se hai letto la doc ufficiale secondo me e' ben chiaro come funziona tutto.
    Anche io sono uscito un po' di cranio con soap mi mi dovevo interfacciare a costa / msc crociere insomma non avevo il server davanti e mi dovevo basare sulla scarsa doc che mi avevano dato.

    .....

    Ma a te basta stampare il risultato della chiamata di un metodo per vedere subito se va o no ::

    L'esempio che trovi su php .net se cliccki la documentazione del metodo __getLastRequestHeaders e' :
    Codice PHP:
    <?php
    $client 
    SoapClient("some.wsdl", array('trace' => 1));
    $result $client->SomeFunction();
    echo 
    "REQUEST HEADERS:\n" $client->__getLastRequestHeaders() . "\n";
    ?>
    va soloamnete provata....



  6. #6
    Forse non mi sono spiegato bene...
    il problema non è sul client, ho necessità di lavorare su un web service che devo creare io. Il problema è che voglio fare l'autenticazione utilizzando l'header del messaggio SOAP ma non ho ben capito come riuscire a recuperare i parametri che vengono passati. Faccio un esempio sul messaggio che mi arriva:

    <SOAP-ENV:Envelope xmlns:SOAP-ENV="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:ns1="urn:xmethods-delayed-quotes" xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:ns2="test.wsdl" xmlns:SOAP-ENC="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/" SOAP-ENV:encodingStyle="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/">
    <SOAP-ENV:Header>
    <ns2:AuthHeader>
    <user>logprova</user>
    <pwd>pwdprova</pwd>
    </ns2:AuthHeader>
    </SOAP-ENV:Header>
    <SOAP-ENV:Body>

    come recupero lato server il contenuto del tag <user> e <pwd>?
    Grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Capito ....

    Dai un occhio a questa guida : http://server.html.it/guide/lezione/...ia-php-nusoap/

  8. #8
    la libreria nusoap funziona veramente male, conviene usare la libreria soap di php anche per il server

    http://www.php.net/manual/en/class.soapserver.php

    se non erro la classe può essere estesa per gestire più aspetti e quindi potresti aggirare cosi il problema
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ah si scusa non sapevo.

    Io di solito uso php ma ad ora ho lavorato prettamente con i client soap.

    Sarebbe da cambiare la guida allora ....

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    la libreria nusoap funziona veramente male, conviene usare la libreria soap di php anche per il server

    http://www.php.net/manual/en/class.soapserver.php

    se non erro la classe può essere estesa per gestire più aspetti e quindi potresti aggirare cosi il problema
    l'avevo capito... ma infatti cercavo un esempio...

    Cmq, ripeto, grazie lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.