Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    VB6 ( MSFlexGrid) Seleione di una riga e visualizzazione

    Salve a tutti.

    Spiego subito e nella maniera più comprensibile possibile il mio problema.
    Ho creato un programma per il mio laboratorio. Cosa fa ? allora tramite un form di inserimento dati si da al programma nome cognome indirizzo ecc.. e in particolar modo ovviamente il difetto o la richiesta dichairata dal cliente e il difetto riscontrato.

    Cosa serve a me io ho fatto l'inserimento in un db acces e fin qui va tutto e poi la visualizzazione su una MSFlexGrid, anche questo funziona, ora quello che vorrei fare, ma non se se sia possibile ne come, è questo

    Una volta visualizzato tutto il db sulla flex grid voglio poter cliccare una riga per esempio qeulla di

    MARIO ROSSI || VIA ROSA || 06222222 || 00100 || SCHEDA MADRE || NON SI AVVIA ||

    cliccando questa riga vorrei associarla ad un cmd chimato Visualizza, cliccando qui mi si dovrebbe aprire un altro FORM che riporta in maniera ordinata e leggibile i dati che sono nel DATABSE relativi a questa riga.


    vorrei sapre se esiste un tutorial che posso guardare , un esempio già fatto o qualcosa di simile che mi si d'aiuto
    Spero di essermi spiegato bene
    e grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione all'interno del forum dedicato a Visual Basic (VBx, VBA, VBScript, ...) e ai linguaggi per .NET Framework (VB.NET, C#, ...).

    In futuro, poni in questo forum le domande relative a questi linguaggi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    Sono passato, col mio ultimo lavoro, dalla DataGrid alla FlexGrid, per trovare l'ID del record su cui clicchi (e quindi guardare poi tutti i dettagli come meglio credi) faccio così:

    codice:
    Private Sub FLEXGRID_Click()
    
    '##### Setto il Recordset (Rs) #####
    
    Set Rs = New ADODB.Recordset
    
    '##### Controllo se esiste almeno un Record #####
    
    Set Rs = Conn.Execute("SELECT COUNT(*) FROM (" & SQL & ")") ' Dove SQL è una variabile stringa contente l'sql che hai usato per popolare la flexgrid
    
    '##### Se esiste popolo le Info #####
    
    If Rs(0) = 0 Then
        Exit Sub
        Else
        ID = FLEXGRID.TextMatrix(FLEXGRID.RowSel, 0)
    End If
    
    End Sub

  4. #4
    Mi scuso molto per aver errato la sezione , non ci ho fatto veramente caso

    e ringrazio per la soluzione che mi avete dato mi metto subito a lavoro

  5. #5
    Io mi scuso tanto per la mia ignoranza .. ma capitemi stò iniziando adesso :|

    io ho elaborato questo che dovrebbe avvicinarsi a quello che mi hai proposto tu


    codice:
    Dim SQL As String
    SQL = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="
    SQL = SQL & App.Path & "\registro.mdb"
    '##### Setto il Recordset (Rs) #####
    
    
    
    Dim rs As New ADODB.recordset
    Dim Conn As ADODB.connection
    
    
    
    '##### Controllo se esiste almeno un Record #####
    Set rs = Conn.Execute("SELECT COUNT(*) FROM (" & SQL & ")")
    
    '##### Se esiste popolo le Info #####
    
    If rs(0) = 0 Then
        Exit Sub
        Else
        
        ID = MSFlexGrid1.TextMatrix(MSFlexGrid1.RowSel, 0)
       
    
    
    
    End If
    adesso l'unica perplessità è che andandolo a provare mi da error di run time si questa riga
    codice:
    Set rs = Conn.Execute("SELECT COUNT(*) FROM (" & SQL & ")")
    esattamente l'errore è questo:

    Run-Time Error '91':
    Object variable or With block variable not set

    so che sicuramente a voi chi ci capite leggendo vi verrà da ridere ma con tutta la calma e la pazienza che avete,cercate di aiutarmi

    Grazie in anticipo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    Ciao

    questo

    codice:
    Set rs = Conn.Execute("SELECT COUNT(*) FROM (" & SQL & ")")
    serve per vedere se esistono record, cosa fai quindi? un COUNT sulla tua SQLQuery, però tu nella variabile SQL hai messo una cosa che non centra niente..

    codice:
    SQL = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="
    SQL = SQL & App.Path & "\registro.mdb"
    SQL deve contenere, per esempio..

    codice:
    SQL = " SELECT * FROM MiaTabella "
    inoltre la Connessione a me sembra solo chiarata..

    io farei così

    codice:
    StringaConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=MioDatabase.mdb;Persist Security Info=False"
    Conn.Open StringaConn

  7. #7
    uff .. hai ragione .. xD sinceramente non ci ho pensato a quello .. comunque ho risolto tutto alla perfezione =) Grazie mille per l'aiuto, e scusa ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.