come già più volte sottolineato in questo forum i file .h o .hpp non sono librerie ma file inclusi.
Per creare una libreria devi scrivere un sorgente che contenga le funzioni o le classi che vuoi esportare ma senza il main, che è in questo caso inutile.
Questo sorgente va poi compilato e linkato con quanto necessario per creare una libreria statica o dinamica, a secondo di quella che si voglia utilizzare.
Per creare queste librerie ci sono istruzioni apposite da dare al compilatore.
Dopo che hai creato la tua libreria la potrai utilizzare nei tuoi programmi senza che questa venga nuovamente compilata e, nel caso delle librerie dinamiche, senza che faccia neanche parte del tuo eseguibile
ciao
sergio