forse non vuoi creare una libreria ma semplicemente scriver un file header.
In questo caso tieni presente che è meglio inserire nel file header solo le dichiarazioni e non il corpo delle funzioni
Nel tuo caso il file header dovrebbe essere qualcosa simile a
codice:
# include <iostream>
# include <stdio.h>
# include <fstream>
# include <string>
# include <sstream> 

using namespace std;

int ID;

class File
{

 public:
    void ApriFileInScrittura(string NomeFile, std::ios_base::openmode metodo);
    void GeneraID(string NomeFile) ;
    void ScriviCampo(string NomeFile, string Campo, int DimCampo);
    void ScriviUltimoCampo(string NomeFile, string Campo, int DimCampo);
};
l'mplementazione la dovrai invece mettere nel file cpp e verrà qualcosa del tipo

codice:
    void File::GeneraID(string NomeFile) 
    {
     ifstream trovaID("ID.txt", ios::in); //ID.txt file contentente il numero                                     // dell'ultimo ID inserito
     if (trovaID)
              {
               trovaID >> ID;
               ID=ID+1;
               trovaID.close();
              } 
              else
              ID=1; 
                 
     ofstream write(NomeFile.c_str(),ios::app); 
     write <<"L;";   /* Imposta FLAG per la CANCELLAZIONE LOGICA*/

///////////////////////////// 
     stringstream s;      //   
     string ss;          //          
     s << ID ;          //
     ss = s.str();     // /* Dimesione dell' ID = 5
     ss.resize(5);    //  dato che ss.resize(5); */
     write <<ss;     //
//////////////////////  
     write.close();
  
  // Aggiorna L'ID che viene scritto sul file ID.txt
     ofstream aggID("ID.txt", ios::out);  
     aggID << ID;    
     aggID.close();                    
    } 
/************************************FINE**************************************/
e così via
ciao
sergio