codice:
case 4:
if(insOK==true){
sommaMax=0;
sommaMin=0;
for(i=0;i<DIM_ARRAY;i++)
sommaMax=sommaMax+quotazioneMaxAzioni[i];
sommaMin=sommaMin+quotazioneMinAzioni[i];
mediaScostamenti=(sommaMax-sommaMin)/(float)DIM_ARRAY;
Scrittore.video.println("Media scostamenti "+mediaScostamenti);
}
else
Scrittore.video.println("Inserimento non effettuato");
break;
Non hai usato le parentesi graffe per il for.. nel codice che hai scritto esegui 2 volte l'istruzione
codice:
sommaMax=sommaMax+quotazioneMaxAzioni[i];
e quando passi all'istruzione successiva con indice i=2.. essendo la dimensione del vettore pari a 2 viene lanciata un'arrayindexoutofboundsexception..
Per prevenire questo tipo di errore potresti dichiarare la variabile i direttamente all'interno del ciclo for:
codice:
for(int i=0;i<DIM_ARRAY;i++)
in questo modo errori del genere sono visibili prima di mandare in esecuzione il programma