non sono sicuro di aver capito bene di cosa hai bisogno esattamente, comunque:
se sei sicuro che il tuo albero avrà sempre e solo 4 livelli, fai 4 tabelle (una per livello) dove colleghi i soggetti di ua con quelli delle altre tabelle
molto più corretto e generale (per n livelli) è invece fare una unica tabella per tutti i soggetti aggiungendo i campi necessari per stabilire le gerarchie (es per ogni soggetto definisci i genitori e poi l'applicazione ricorsivamente sarà in grado di generare tutto l'albero)
o almeno io farei così........
PS: tieni presente anche del peso di una tale applicazione, e di tutte le query che occorrono per un albero "completo"
sii più preciso se hai altri dubbi o non era questo quello che volevi sapere
ciao!