Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Zend Studio 7.0

  1. #1

    Zend Studio 7.0

    Ciao Raga,
    Ho un problemuccio

    Devo sviluppare un ambiente all'interno di una ditta in PHP + MySQL
    però sono obbligato a rispettare rigidamente il loro standard di sviluppo web, MVC ( Boh ? )
    Sinceramente finora ho realizzato piccoli lavori in PHP + MySQL utilizzando il mio povero, ma fedele Dreamweaver.

    Mi sono dcumentato per quanto riguarda il metodo / standard / paradigma chiamiamolo come vogliamo MVC ma sinceramente nel concreto non ho ben capito che cosa significa.

    Si parla di suddividere gli ambienti di logica, visuale e di controllo ma come dovrei procedere visto che facevo fare quasi tutto al mio Dreamweaver oltretutto non separando chiaramente nulla .
    In più mi hanno imposto di commentare tutto il più possibile per fare in modo che se qualcuno dovesse subentrare nella manutenzione riesca a raccapezzarsi.


    Qualcuno mi ha consigliato i frameworks come Zend, e cosi mi sono subito installato Zend Server CE e la demo di Zend Studio, e adesso ? Che faccio ?

    Adesso, oltre a studiarmi alla perfezione il manuale di PHP5 devo imparare a districarmi in questa suite, la vedo dura !

    Qualcuno saprebbe aiutarmi e/o consigliarmi la strada più veloce per lavorare magari sempre con dreamweaver ma rispettando questo standard ? Oppure aiutarmi con il capire Zend che in verità mi sembra molto professionale, però ho paura utile solo ad esperti del PHP.


    10ks


    .

  2. #2
    Dimenticavo esiste della documentazione degli ambienti Zend in italiano ?
    Intendo in particolare di Zend Studio e Framework


    10ks



    .

  3. #3
    Proprio nessuno ??




    .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Credo che tu faccia molta confusione.
    Zend Framework é appunto un framework, Zend Studio invece é un ambiente di lavoro, un editor, come Dreamweaver.
    Puoi usare qualsiasi editor per sviluppare con Zend Framework, anche notepad.

    Prima cosa devi avere padronanza assoluta della programmazione ad oggetti, quindi un manuale di PHP5 va bene.
    Poi il concetto di MVC, separazione rigorosa tra modelli, viste e controllers.
    Una volta assimilati questi concetti puoi cominciare a pensare al lavoro che devi svolgere, ma hai bisogno IMHO di parecchio tempo.

  5. #5
    Grazie 1000 kiboo,
    In effetti mi sono accorto che ho approcciato la cosa con superficialità.

    Hai un buon libro (manuale) di PHP5 ?

    In media, considerando la mia scarsa perspicacia, quanto tempo ci
    vorrebbe per realizzare applicazioni + o - complesse, con lo standard MVC ?
    :master:

    In effetti finora ho realizzato anche cose interessanti, però generate da dreamweaver ed il problema è sempre il solito; quando si va a leggere il codice prodotto o ci si vuole mettere mani non si capisce nulla !

    Ultima cosa, ZEND Studio gira anche con Apache oppure necessita del proprio server Zend ?



    10Ks



    .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.