Originariamente inviato da lore83
pubblicarlo è un conto saper gestire un server remoto è un altro (e me ne rendevo conto pure 2 anni fa)
la programmazione del sito in locale è una cosa, la gestione online un'altra.
questo lo sapevo anche io...
Non ho esperienza di siti dinamici online, quindi cercavo una spalla con un po' di esperienza.
Nel primo post parlavi di pubblicare un sito dinamico, non di gestire un server.
A seconda del tuo budget e di 'cosa vuol fare da grande' il tuo sito, devi valutare se utilizzare un servizio di hosting o un server dedicato (devi valutare tutta una serie di cose ma sto semplificando per chiarezza).
Nel primo caso devi compiere le stesse operazioni che hai compiuto in locale per creare il sito, cambiando ovviamente la configurazione (acccesso a bd, eventuali path etc.)
Se invece la scelta cade in un server dedicato credo che l'unica soluzione seria sia affidarsi a professionisti e non al faidate.


Rispondi quotando