Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Lancio di un'applicazione web [per esperti]

    Ciao ragazzi.
    Mi sto preparando a lanciare la mia 'creatura' online, si tratta di un sito dinamico.
    Sono del tutto impreparato a questo tipo di situazione, è la prima volta che pubblico un sito non statico e quindi non so come muovermi.

    1. Avete qualche guida o altro da consigliarmi?

    2. Inoltre quali sono i siti più indicati per l'hosting per applicazioni php/mysql?

    3. Sei di Bologna, hai esperienza nel settore (sai usare php, mysql, javascript (jquery preferibilmente), html, css) e vuoi aiutarmi a gestire questo ambizioso progetto?

    Grazie, ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Non sei stato molto chiaro....
    parli di "lanciare" e "pubblicare", significa che l'applicazione e' gia' fatta e ti manca solo l'hosting?

  3. #3
    Una prima versione del sito sarà pronta a breve termine (entro fine anno spero), sto ritoccando le ultime cose.
    Ci sto lavorando da solo e non a pieno regime a causa di altri impegni (tesi di laurea specialistica), ma è un lavoro che mi ha richiesto quasi due anni di lavoro (ripeto non a tempo pieno).
    Per 'lancio' intendo la prima pubblicazione online alla quale dovrà seguire una fase di test e successivamente la diffusione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Quindi in effetti e' un problema di hosting, non di php.
    Qui e' vietato parlarne, ne puoi parlare solo in OT e solo di quello gratuito

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Scusa ma lavori per due anni su un progetto ambizioso e una volta finito ti rendi conto che non sai come si pubblica su internet?
    Finora come hai lavorato? Avrai avuto un server locale in cui testare la tua applicazione no?
    Ecco devi 'procurarti' un server remoto.

  6. #6
    pubblicarlo è un conto saper gestire un server remoto è un altro (e me ne rendevo conto pure 2 anni fa)
    la programmazione del sito in locale è una cosa, la gestione online un'altra.

    Ecco devi 'procurarti' un server remoto.
    questo lo sapevo anche io...

    Non ho esperienza di siti dinamici online, quindi cercavo una spalla con un po' di esperienza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da lore83
    pubblicarlo è un conto saper gestire un server remoto è un altro (e me ne rendevo conto pure 2 anni fa)
    la programmazione del sito in locale è una cosa, la gestione online un'altra.



    questo lo sapevo anche io...

    Non ho esperienza di siti dinamici online, quindi cercavo una spalla con un po' di esperienza.

    Nel primo post parlavi di pubblicare un sito dinamico, non di gestire un server.
    A seconda del tuo budget e di 'cosa vuol fare da grande' il tuo sito, devi valutare se utilizzare un servizio di hosting o un server dedicato (devi valutare tutta una serie di cose ma sto semplificando per chiarezza).
    Nel primo caso devi compiere le stesse operazioni che hai compiuto in locale per creare il sito, cambiando ovviamente la configurazione (acccesso a bd, eventuali path etc.)
    Se invece la scelta cade in un server dedicato credo che l'unica soluzione seria sia affidarsi a professionisti e non al faidate.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ti stai perdendo in un bicchier d'acqua pubblicare un sito è la problematica meno grande di tutto il lavoro che devi fare per averne uno online

    poi per scrupolo basta che cerchi su google e trovi miliardi di informazioni per ciò che hai chiesto

  9. #9
    in effetti poteva essere male interpretato il primo intervento, grazie cmq per la spiegazione.

  10. #10
    Originariamente inviato da ispuk
    ti stai perdendo in un bicchier d'acqua pubblicare un sito è la problematica meno grande di tutto il lavoro che devi fare per averne uno online

    poi per scrupolo basta che cerchi su google e trovi miliardi di informazioni per ciò che hai chiesto
    qst mi conforta
    in effetti dopo tutto il mazzo che mi sono fatto...

    cmq vorrei ribadire che pubblicarlo (hostarlo o come volete dirlo) mi sta bene, il problema è che non so nemmeno io quali potrebbero essere le problematiche (che ci sia server dedicato o meno) che potrebbero venir fuori non a causa del codice dell'applicazione, che se funziona in locale deve funzionare anche in remoto, ma legati allo 'essere online'.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.