Originariamente inviato da maucirano
Mi togliete un dubbio.

Io posseggo un piccolo alloggio da 60 mq, o meglio, lo possiede la banca, ma questo è un piccolo dettaglio. E' una di quei piccoli alloggetti che in periodi normali si venderebbero abbastanza facilmente.

Mettiamo caso che io e mia moglie trovassimo un alloggio un po' più grande, che ci garbi moltissimo. Ma ovviamente non lo potremmo comprare fino a quando non vendessimo l'attuale alloggio.

Ecco, come funziona in questi casi? Uno si deve impegnare in un compromesso per un nuovo acquisto, senza avere la certezza di riuscire a vendere la propria casa?

E se uno non riuscisse?
Se non hai difficoltà ad impegnarti in un secondo mutuo (se te lo concedono visto il preesistente) non ci son problemi, altrimenti devi avere la fortuna di vendere ed impegnarti nella casa nuova nello stesso periodo.