vediamo se ho capito bene:
vuoi submittare il form senza ricaricare la pagina, giusto ?
se si, puoi farlo via ajax. se usi già un framework javascript, utilizza i metodi ajax già pronti.
l'esito dell'operazione fatta dalla pagina chiamata la innesti in un div nella pagina chiamante

crei oggetto Ajax (qui io ho usato le YUI di Yahoo, ma è uguale, ovviamente devi includere nel <head></head> della pagina i relativi file .js):

codice:
<script>
var AjaxObject = {

	handleSuccess:function(o){
		this.processResult(o);
		sDiv.innerHTML = ' '; /* svuota contenuto precedente */
		sDiv.innerHTML += o.responseText;
	},

	handleFailure:function(o){
		// Failure handler
		sDiv.innerHTML = ' '; /* svuota contenuto precedente */
		sDiv.innerHTML += o.responseText;
	},

	processResult:function(o){
		// This member is called by handleSuccess
	},
	
	/**
	*	riceve parametro per connessione
	*	pubblica contenuto ritornato su response_div
	*/
	startRequest:function(paramString, response_div ) {
		stamp = new Date();
		timestamp = stamp.getTime();
		sDiv = document.getElementById(response_div);
		sUrl = "/pagina_da_chiamare.asp?" + paramString + "&ts=" + timestamp;
		
		action = returnAction;
               /**
                * esegue la chiamata
                */
	   YAHOO.util.Connect.asyncRequest('GET', sUrl, callback );
	}

};

</script>

la parte html (i due bottoni subscribe e unsubscribe aggiungono un parametro alla stringa da passare, corrispondente all'azione che vuoi compiere sul lato server (iscrivi o elimina):

codice:
<form name="form_email">
<input type="text" name="email"> Inserisci indirizzo email
<input type="button" name="subscribe" onclick="AjaxObject.startRequest('email=' + document.forms[form_email].email.value+'&action=subscibe' , 'risposta');">
<input type="button" name="unsubscribe" onclick="AjaxObject.startRequest('email=' + document.forms[form_email].email.value+'&action=unsubscribe' , 'risposta');">
</form>
nel mezzo la tua pagina pagina_da_chiamare.asp prenderà i due parametri (in questo caso passati via GET, ma anche POST va bene)
email
action
e ci farà quello che deve fare e ritornando una risposta. la cosa + semplice è mandare un output html già formattato, così ajax non fa altro che mettere l'output nel div indicato, ma puoi fare tutto quello che vuoi lato client...

qui pubblico il risultato dell'operazione:

codice:
<div id="risposta"></div>

spero fosse quello che cercavi, ammetto di aver scritto un po' in fretta e sul generico.
eventualmente se manca qualcosa posta il codice e vediamo nel caso specifico