Originariamente inviato da ryaas
mm... grazie, xò col cardlayout mi crea le schede, cioè l'utente può scegliere se visualizzare una scheda o l'altra.
No. Quello è JTabbedPane (le pagine con le "linguette").
Un CardLayout è completamente sotto il controllo del programmatore. L'utente non cambia nulla per conto suo! È solamente il codice che può mostrare uno degli N componenti. E basta.

Originariamente inviato da ryaas
Hai presente il campo minato? Giochino di windows? Devo fare una cosa simile, cioè premi un pulsante e visualizza il numero o la mina.
Allora c'è ancora una ulteriore soluzione. Il "custom painting" completo. Ovvero "disegni" tu quello che serve, dove e come serve.
E la cosa si può diramare in 2 sotto-soluzioni:
a) Un pannello unico in cui "disegni" e gestisci l'intera area di gioco.
b) Un pannello in cui disegni e gestisci una singola cella e raggruppi più celle appunto in un GridLayout.

In questi due casi comunque non hai JButton/JLabel ... puoi disegnare e gestire tu i click come vuoi.

Originariamente inviato da ryaas
Per questo faccio label sotto e pulsante sopra, xò ce ne sono un centinaio di celle, non poche, quindi il border layout e il cardlayout non vanno mlt bene...
Perché non andrebbero bene???