Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    parse error syntax T_VARIABLE

    Ciao, ho inserito una variabile dentro una tabella, ma restituisce questo errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Inetpub

    ecco il codice:
    Codice PHP:

    $table 
    "<table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td>
            "
    $title mysql_result($result,$i,'title');"

            "
    $url mysql_result($result,$i,'url');"

            "
    $datarichiesta mysql_result($result,$i,'datarichiesta'):"

            </td>
        </tr>
    </table>"
    ;
    echo 
    $table
    dove sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dipende come tu acceda il database, ma in genere usa echo il meno possibile

    Codice PHP:
    <?php while ($row=mysql_fetch_array($result)) : ?>
    <table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td><?php echo $row['title']; ?>

                <?php echo $row['url']; ?>

                <?php echo $row['datarichiesta']?></td>
        </tr>
    </table>
    <?php endwhile; ?>

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    scusa l'intromissione alla discussione ma in che senso
    usa echo il meno possibile

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da tapu
    scusa l'intromissione alla discussione ma in che senso
    Non per stampare codice HTML statico. Questo si può/dovrebbe mettere fuori dal codice PHP.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Originariamente inviato da neroux
    Non per stampare codice HTML statico. Questo si può/dovrebbe mettere fuori dal codice PHP.

    hummm scusa ancora un adomanda...
    che tipo di conseguenze potrebbe portare ciò?
    io ho un progetto che mi fa impazzire perche n cose non vengono aperte ...
    magari potrebbe essere questo!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    In teoria non ci dovrebbe essere differenza, però poi in pratica ci sono spesso problemi come quello di azocomposto.

    E poi se tu separi codice HTML da quello PHP, non solo rende il codice più bello ma lo puoi anche modificare con un WYSIWYG editor etc.
    In genere il solo codice PHP che stampi variabili oppure esegua dei loop dovrebbe stare dentro il HTML, tutto il resto ci sarebbe da mettere fuori di esso.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7

    Re: parse error syntax T_VARIABLE

    Originariamente inviato da azocomposto
    Ciao, ho inserito una variabile dentro una tabella, ma restituisce questo errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Inetpub

    ecco il codice:
    Codice PHP:

    $table 
    "<table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td>
            "
    $title mysql_result($result,$i,'title');"

            "
    $url mysql_result($result,$i,'url');"

            "
    $datarichiesta mysql_result($result,$i,'datarichiesta'):"

            </td>
        </tr>
    </table>"
    ;
    echo 
    $table
    dove sbaglio?

    Grazie
    l'errore sta nel fatto che stai inserendo una variabile dentro una variabile, quindi dovresti accodarla, per farlo , devi utilizzare il punto => .
    e poi per i tag html va usato il doppio apice...
    ed ancora :
    Codice PHP:
    ...
    $title mysql_result($result,$i,'title');
    ... 
    questo pezzo di codice è sbagliato..ci sono un po di cose da rivedere..

    quindi dovresti fare una cosa del genere
    Codice PHP:
    $table '<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="20" width="100%">';
        
    $table .= '<tr>';
            
    $table .= '<td>' $variabileDaAccodare .'</td>';
        
    $table .= '</tr>';
    $table .= '</table>'
    ancora meglio sarebbe :
    Codice PHP:
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="20" width="100%">
        <tr>
            <td><?php print $variabile?></td>
        </tr>
    </table>

  8. #8

    Re: parse error syntax T_VARIABLE

    Originariamente inviato da azocomposto
    Ciao, ho inserito una variabile dentro una tabella, ma restituisce questo errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Inetpub

    ecco il codice:

    dove sbaglio?

    Grazie
    Beh già che ci siamo ancora una possibilità in più

    Codice PHP:
    $table = <<<EOT
    <table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td>
            #1#

            #2#

            #3#

            </td>
        </tr>
    </table>
    EOT;

    $table str_replace('#1#',$title mysql_result($result,$i,'title'),$table);
    $table str_replace('#2#',$url mysql_result($result,$i,'url'),$table);
    $table str_replace('#3#',$datarichiesta mysql_result($result,$i,'datarichiesta'),$table);

    echo 
    $table
    Così c'è anche separazione di html e contenuto.

  9. #9
    Originariamente inviato da neroux
    Dipende come tu acceda il database, ma in genere usa echo il meno possibile

    Codice PHP:
    <?php while ($row=mysql_fetch_array($result)) : ?>
    <table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td><?php echo $row['title']; ?>

                <?php echo $row['url']; ?>

                <?php echo $row['datarichiesta']?></td>
        </tr>
    </table>
    <?php endwhile; ?>
    ti ringrazio per la risposta, ma ho fatto delle prove incollando il codice che mi hai postato, ma restituisce il seguente errore:
    Parse error: syntax error, unexpected '<' in C:\Inetpub

  10. #10

    Re: Re: parse error syntax T_VARIABLE

    Originariamente inviato da dvds
    Beh già che ci siamo ancora una possibilità in più

    Codice PHP:
    $table = <<<EOT
    <table border='0' cellpadding='0' cellspacing='20' width='100%'>
        <tr>
            <td>
            #1#

            #2#

            #3#

            </td>
        </tr>
    </table>
    EOT;

    $table str_replace('#1#',$title mysql_result($result,$i,'title'),$table);
    $table str_replace('#2#',$url mysql_result($result,$i,'url'),$table);
    $table str_replace('#3#',$datarichiesta mysql_result($result,$i,'datarichiesta'),$table);

    echo 
    $table
    Così c'è anche separazione di html e contenuto.
    ciao, e grazie per l'aiuto! la tua soluzione mi è piaciuta, separare il codice html dal php può essere utile in certi casi, ma anche in questo caso, restituisce lo stesso errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Inetpub

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.