e con l'introduzione del controllo dei privati di una struttura pubblica come la mettiamo?Originariamente inviato da spqr
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6669
Oggi mi è capitato di leggere alcuni punti della riforma, che ve ne pare? I concetti sono più che giusti, ma mi sfugge il modo in cui potrebbero essere concretizzati.
Mi pare che il tema di fondo sia un maggior controllo statale, una riduzione dell'autonomia locale di fatto. Lo trovo giusto, ma sarà effettivamente fattibile?
con il blocco delle carriere e assunzioni?
sull'eterno precariato a stipendi da fame?
sul fatto che non si finanzia più la ricerca?
sul fatto che non si fa nulla per attrarre professori e professionisti dall'estero come in tutte le università migliori del mondo?
sul fatto che così non si assicura il diritto allo studio sancito dalla costituzione?

Rispondi quotando