Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Win7] Cartelle sola lettura

    Ciao a tutti! Ho recentemente installato l'ottimo Win 7, ma purtroppo mi sono accorto che, per qualche motivo, le cartelle sul c: sono tutte in modalità sola lettura, e non c'è verso di sbloccarle (anche se rimuovo l'opzione, tutto torna come prima non appena ricontrollo la cartella).
    Il mio account è administrator e quindi dovrei avere accesso a tutto il pc.
    Non riesco a capire dove sia il problema!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: [Win7] Cartelle sola lettura

    Originariamente inviato da TheVastator
    Ciao a tutti! Ho recentemente installato l'ottimo Win 7, ma purtroppo mi sono accorto che, per qualche motivo, le cartelle sul c: sono tutte in modalità sola lettura, e non c'è verso di sbloccarle (anche se rimuovo l'opzione, tutto torna come prima non appena ricontrollo la cartella).
    Il mio account è administrator e quindi dovrei avere accesso a tutto il pc.
    Non riesco a capire dove sia il problema!
    Il tuo account è quello che hai dato con l' username in fase di installazione , per avere i privilegi administrator : mouse destro clic su file e scegliere accedi come administrator .

  3. #3
    se intendi clic destro sui file e cartelle da sistemare, non ho quell'opzione.
    Il mio account ha già i privilegi da admin, come da pannello di controllo.
    Aggiungo: non ho una spunta su sola lettura, ma il quadrato. I file all'interno delle cartelle paiono non essere in sola lettura, ma se ad esempio provo a modificare un file .txt mi risulta impossibile (mentre invece riesco a cancellarlo..)
    Altro edit: ho provato a disattivare il Controllo Utente e a quanto pare il problema non si ripresenta. Vorrei comunque risolvere perchè l'UAC di Windows 7 è un buono strumento...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Prova a vedere qui (l'ultimo post): http://www.daniweb.com/forums/thread233944.html#

  5. #5
    avevo già notato il thread, ma a dire la verità mi servirebbero i passaggi precisi da effettuare, in tutta la mia "carriera" non m'è mai capitato un problema simile!

  6. #6

  7. #7
    tutto molto chiaro, ho modificato come da thread ma purtroppo il problema persiste.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    1. Individuate il file o cartella che desiderate modificare o sostituire cliccateci col tasto destro sopra ed entrate in Proprietà.

    2. Posizionatevi sulla scheda Sicurezza e cliccate sul pulsante Avanzate.

    3 )Posizionatevi sulla scheda Proprietario e cliccate sul pulsante Modifica...; selezionate il vostro account utente e cliccate su OK.

    4. Ritornate nella scheda Sicurezza e cliccate sul pulsante Modifica....
    5. Nel riquadro Utenti e gruppi selezionate il vostro account.
    6. Mettete la "V" a Consenti in corrispondenza della voce Controllo completo. Cliccate su OK.

    Ora avrete il controllo completo sul file o cartella ; è consigliabile, a modding completato, ripristinare le impostazioni originali per evitare spiacevoli sorprese da parte di virus.

  9. #9
    niente da fare, la situazione con l'UAC attivo rimane la stessa.
    Faccio un pò di prove, se vi viene in mente qualcosa intanto fatemi sapere (ad esempio... l'account denominato System dovrebbe avere accesso alle cartelle non importanti, come queste che sto cercando di modificare? non potrebbe essere la sua presenza a darmi fastidio?)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.