Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Implementare un editor di testo nel mio script

    ciao a tutti, ho trovato uno script fantastico fra quelli di HTML.it ma non riesco a capire come implementarlo con il mio script!!! a dimenticavo lo script e questo http://javascript.html.it/demo/javas...19/esempio.htm

    <form name="RTEDemo" action="" method="post">

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function submitForm() {
    updateRTE('rte1');
    alert("rte1 = " + document.RTEDemo.rte1.value);

    //change the following line to true to submit form
    return true;
    }

    //Usage: initRTE(imagesPath, includesPath, cssFile)
    initRTE("images/", "", "");
    //-->

    </script>
    <noscript>

    Javascript must be enabled to use this form.</p></noscript>

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    //Usage: writeRichText(fieldname, html, width, height, buttons, readOnly)
    writeRichText('rte1', 'ciao!', 400, 200, true, false);
    //-->
    </script>
    </form>



    Dove inserisco la variabile per salvare il tutto nel db

    vi posto anche un pezzo del mio script



    Titolo della recensione:

    <input type="text" size="35" name="anteprimaDescrizione">
    </p>



    <strong class="descrizione"> Descrizione: [/b]

    <textarea name="descrizione" cols="52" rows="10"></textarea>
    </p>


    Spero di essermi spiegato bene comunque la pagina del mio sito e questa xyz

  2. #2
    Ciao,

    inserire link a siti esterni, soprattutto quando non si tratta di documentazione, potrebbe far pensare allo spam. Onde evitare problemi è meglio, quando si vuol far vedere qualcosa, postare uno screenshot, tramite uno dei tanti servizi di free image hosting disponibili, o allegando l'immagine direttamente al post se non troppo grande.

    Nel tuo caso specifico, dopo che hai postato il codice d'esempio e da dove avevi preso lo script, non serve inserire pure il link (errato) al tuo sito.

    Per questa volta mi limito a censurare il link ma fa più attenzione per le prossime volte.

    Per quanto riguarda il tuo quesito, hai problema a salvare i dati nel database o a far funzionare il codice javascript? Perché nel secondo caso il thread va spostato nella sezione apposita.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    scusatemi tutti non eramia inteinzione fare spam, comunque lo script funziona ma devo salvarlo tramite variabile nel db !!!

  4. #4
    nessuno sa come fare???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.