Originariamente inviato da Shadow976
...
@albgen
Albgen, è proprio quello che ho intenzione di fare, fermandomi al secondo step; quelli che sarebbero diversi milioni sono proprio le frazioni mentre invece già ora il mio sistema include le città. Per chiarezza ecco quello che intendo (nel mio db i nomi sono in inglese visto che mi hanno chiesto la massima accuratezza formale):

1) COUNTRY: nazioni. Possono essere USA, Italy, France ecc
2) STATES: stati in senso lato. Nel caso degli USA sono Alabama ecc nel caso dell'Italia sono le provincie, nel caso della Svizzera i cantoni ecc. Ovvero, come in tutti i maggiori software gestionali, corrispondono al secondo livello aggregativo geografico di una country.
3) SUBURB: Cittadine in senso stretto. Negli USA sono new york city, Springfiedl ecc, in Italia ad esempio Casal Pusterlengo, in Svizzera Berna città ecc.
secondo me va bene cosi'. Poi ripeto la cosa giustà da fare è chiedere agli utilizzatori e sopratutto al manager del progetto elencando i pro e i contro delle due scelte.
Cmq, io ho visto software che utilizzano le frazioni e devo dire che vengono utilizzate poco o niente.