Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    [Session] Gestione carrello della spesa.

    Ciao a tutti,
    vi chiedo un consiglio su questo meccanismo che vorrei utilizzare per gestire un carrello della spesa.

    Attraverso questo script ajax,

    http://www.dhtmlgoodies.com/scripts/...to-basket.html

    che si appoggia ai file addproductp.php/removeproduct.php, riesco sia a rendere l'effetto gradevole, sia a mantenere aggiornata la base dati.
    Quello che mi manca e' capire quale sia il metodo migliore per identificare l'utente.

    Vorrei evitare che debba digitare "login/password" e quindi pensavo di utilizzare le session, quando accede alla pagina di visualizzazione dei prodotti.
    L'idea e' che ogni qualvolta inserisce/cancella un prodotto dal carrello, inserisco/cancello il relativo record nella tabella Prodotti_Utente (chiaramente in FK con quella di Anagrafica_Prodotti)

    Quindi, al click sul bottone "compra", leggo i dati appena caricati e invio una mail al fornitore ed una al cliente stesso, con i dati per effettuare il pagamento. (chiaramente prima di cliccare sul bottone, il cliente inserira' anche altri dati, come il nome, cognome, e indirizzo di mail)

    Pensate sia una soluzione efficacie, considerando anche che non mi interessa che si cancelli il contenuto del carrello se l'utente cambia pagina o cade la connessione?

    Qualsiasi suggerimento e' ben accetto

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Se vuoi fare un sistema che non necessita di login non ha senso persistere le informazioni su db!
    Intuitivamente io piuttosto mi crerei una classe Prodotto con all'interno degli attributi che me ne permettono l'identificazione (Id, nome e prezzo ad esempio) e salverei in sessione una lista di oggetti di tale classe. Successivamente quando l'utente decide di fare l'acquisto vado a rielaborare il tutto e faccio le operazioni necessarie (invio mail e/o salvataggio su db dell'ordine).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da r1cky`
    Se vuoi fare un sistema che non necessita di login non ha senso persistere le informazioni su db!
    Intuitivamente io piuttosto mi crerei una classe Prodotto con all'interno degli attributi che me ne permettono l'identificazione (Id, nome e prezzo ad esempio) e salverei in sessione una lista di oggetti di tale classe. Successivamente quando l'utente decide di fare l'acquisto vado a rielaborare il tutto e faccio le operazioni necessarie (invio mail e/o salvataggio su db dell'ordine).
    Ottimo idea.
    In questo modo, inoltre, velocizzo (e di molto) evitando continui accessi al db.

    Grazie mille.

    Prova e vi faccio sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.