Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    utility per vedere foto 3D

    Ciao a tutti,
    devo fare il sito a uno scultore che vuole far vedere le sue sculture da 360gradi, cioè girarci intorno (solo rotazione intorno a y).
    Immagino di dover fotografare l'oggetto da più punti di vista e poi avrei bisogno di una utility che le fonda insieme e che permetta all'utente del sito di ruotarlo come vuole...

    E' possibile?
    Mi chedevo se conoscete una utility che mi aiuti...
    Io ho trovato solo zoomo viewer www.zoomoviewer.com/index.php?id=2&L=1
    ma se ce ne fossero altri sarebbe bello poter scegliere....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Qualche giorno fa ho scaricato da un sito un PDF con delle immagini e oggetti 3D da poter visionare e girare a scelta, il tutto con Adobe Reader..
    Effitivamente non so con cosa sia stato generato ma prova a farti un giro sul sito Adobe..
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Grazie mille della dritta, Kavaweb.
    Ho trovato che esiste il programma Adobe Acrobat 3D, che però, da quello che capisco, permete di importare e condividere immagini vettoriali (tipo CAD) in 3 dimensioni.
    Io però non posso ridisegnarmi le sculture in cad, c'è da diventare matti!
    Dovrei invece montare insieme delle foto...

    Ci sono in giro programmini che permettono di montare foto panoramiche a 360gradi (in cui la macchina fotografica ruota su se stessa nel fare le foto) ma non ho trovato niente che mi aiuti nel fare viceversa (l'oggetto ruota su se stesso mentre scatto).

    Vi viene in mente qualcosa?
    Grazie, ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Purtroppo se non hai il sorgente in 3D e non possiedi uno scanner 3D, l'unica cosa che mi viene in mente è scattare le foto necessarie e montare tutto, magari Flash potrebbe essere un buon applicativo a riguardo..

    Mi spiace ma di più nin zo..
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Grazie ancora Kava! ho trovato un tutorial per Flash (http://www.actionscript.org/resource...-MX/Page1.html), solo che... non ce l'ho Flash...

    Ho trovato alcune cosette, ancora non le ho valutate bene. Intanto le scrivo qua se dovessero servire a qualcun altro con lo stesso interesse
    http://www.easypano.com/modelweaver3.html
    http://www.spinobject.com
    http://activeden.net/item/interactiv...-rotator/39718
    http://www.yofla.com/flash/3d-rotate/
    http://k-12.pisd.edu/multimedia/spin/spinobj.htm
    http://www.duckware.com/goround/index.html
    http://www.3drotator.com/product/3dviewer.asp

    Quello che ho scoperto è che le parole chiave su google sono "spin" oppure "object movies" o anche "QTVR" o "3d rotator".

    Spero questo possa servire.
    Se qualcuno ha suggerimenti o altre idee, lo sentirei molto volentieri.
    Ciauz

  6. #6
    Io ho visto un lavoro similare sul sito della SkywalkerSound (ILucasfilm l.t.d.) fatto per mostrare le sale di registrazione e le aree dell'azienda a 360°.

    Quello che mi ha incuriosito è che il lavoro era eseguito con quick time, ed era possibile salvare l'intero oggetto visibile pei con il relativo player sul proprio PC o Mac.

    Un altro esempio, sempre eseguito con QT, è visibile sulla galleria a 360° del museo del Louvre di Parigi, dove seppur a bassa risoluzione puoi girare a 360° diverse sale del meraviglioso museo a Parigi

  7. #7
    Adesso che sono a casa ecco i link:

    Musee du Louvre:

    http://www.louvre.fr/llv/musee/visit...sp?bmLocale=en
    esempio:
    http://musee.louvre.fr/visite-louvre...9.p01&lang=ENG
    (adesso che lo rivedo, l'hanno ingrandito e rifatto con adobe flash

    Ma è rimasta anche la versione in QT:
    http://www.louvre.fr/llv/musee/visit...14&bmLocale=en

    Skywalkersound:

    Invece lo skywalker sound è rimasto con quick time:
    http://www.skysound.com/

    vai su "about skywalker sound, in fondo segui le indicazioni per:

    "Please select one of the links on the left for more information. Be sure to see the virtual tour of the Technical Building. "

  8. #8
    Sì, Pixar, grazie. Mi sono imbattuta anche io in Quick Time.
    Quello cha racconti però è simile ma non esattamente quello che cerco, perchè nei tuoi esempi l'immagine è un collage di foto che circondano l'osservatore, mentre io ho bisogno di un collage di foto che circondano l'oggetto.
    Pare che con QT si possa fare questo, quello e tanto altro. Temo però sia troppo complicato (e costoso) per realizzare solo questo...

  9. #9
    Vedo solo ora i link che hai mandato, grazie! Vado subito a fare un giro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.