Io ho visto un lavoro similare sul sito della SkywalkerSound (ILucasfilm l.t.d.) fatto per mostrare le sale di registrazione e le aree dell'azienda a 360°.
Quello che mi ha incuriosito è che il lavoro era eseguito con quick time, ed era possibile salvare l'intero oggetto visibile pei con il relativo player sul proprio PC o Mac.
Un altro esempio, sempre eseguito con QT, è visibile sulla galleria a 360° del museo del Louvre di Parigi, dove seppur a bassa risoluzione puoi girare a 360° diverse sale del meraviglioso museo a Parigi

Rispondi quotando