Molte grazie! Finalmente la "mia" calcolatrice funziona! Avrei però qualche domanda:

1) Quel parseInt all'inizio della funzione "calcola" dovrebbe servire (in base a quello che ha spiegato il prof) a convertire una stringa in un numero, e la cosa non mi va molto a genio. Preferirei fare un controllo e continuare con le operazioni solo se si sono inseriti dei numeri. Come mi devo comportare? Con un controllo simile al C? Tipo questo:

codice:
 
num1 = document.calcol.primo.value;
num2 = document.calcol.second.value;
if (((num1>-1)&&(num1<10000000000))&&((num2>-1)&&(num2<10000000000)))
{ fai operazioni }
else {messaggio di errore}
//tutto questo sempre suppondendo che io voglia mettere dei limiti ai valori che è possibile inserire
2) Non ho capito bene perchè non si può usare il document.write
3) In quell'alert avevo messo la virgola prima della variabile perchè pensavo avesse una sintassi simile al document.write, ma quel + è l'equivalente della virgola o vuol dire qualcosa in particolare?

Grazie ancora!