Trovo inutile far fare al server questo lavoro se poi non si ha la possibilitàù di usare una sorta di cache da aggiornare solo in caso di cambiamenti dei file.

E' vero che sul sitarello aziendale potrebbe non avere un grande impatto sulle performance, ma se inizio ad usarlo su tutti i siti del mio server rischio un calo di performance.

O faccio l'ottimizzazione a mano e poi salvo tutto in un'unico .css o .js o se devo automatizzare la procedure DEVO per forza di cosa pensare ad un sistema che ne gestisca la cache.

Io ho risolto con smartoptimizer semplice script in php non invasivo e di semplice installazione.

Fa tutto.