é si diciamo ke non sono neanche stato tanto chiaro io .... allora mi spiego meglio:
Nella pagina "about" fà vedere degli esempi , bene a me servirebbe una cosa molto simile al secondo esempio ("Flat mode, multiple selection, disabled dates, special day, the week start sunday").
Il problema è che andando a vedere l'html non riesco a capire neanche come richiama lo script e , cosa ancora più inportante , dove inserisce il codice che nel caso del secondo esempio è:
$('#date2').DatePicker({
flat: true,
date: ['2008-07-31', '2008-07-28'],
current: '2008-07-31',
format: 'Y-m-d',
calendars: 1,
mode: 'multiple',
onRender: function(date) {
return {
disabled: (date.valueOf() < now.valueOf()),
className: date.valueOf() == now2.valueOf() ? 'datepickerSpecial' : false
}
},
starts: 0
});
Ho provato a inserire lo script in una pagina html vuota e praticamente non sò come sia possibile ( ho provato a isolare solo il codice necessario dalla sorgente del sito ) basta inserire "<p id="date2"></p>" e il calendario appareBoh magari sono cose ovvie ma fin'ora non le ho proprio mai viste .
cmq in soldoni a me servirebbe il calendario in una pagina e la possibilità o tramite un pulsante o tramite direttamente javascript di inviare i dati a una pagina php
HELP I NEED SOMEBODY TO HELP MEEEE AHA