Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Win 7 non mi riconosce l'hd

    salve.. ho da poco installato win 7 su un hd sata e fin qui tutto bene...
    ora ho un secondo hd ata partizionato in 3 parti:
    - partizione 1 tipo: sistema
    - partizione 2 tipo: logico (che mi riconosce)
    - partizione 3 tipo: primario (che mi riconosce)

    sulla partizione 1 tempo fa ci tenevo installato xp.. ora, secondo me la partizione 1 non me la riconosce perche ci sarà qualche residuo di xp tipo file di avvio che mi andranno in conflitto..

    vorrei sapere se c'è un modo di eliminare questi file superflui nella partizione 1 in modo che mi venga riconosciuta da win7

    ecco una immagine per chiarire meglio le idee:


    sul disco 1 c'è win7, mentre il disco0 è quello partizionato in 3...
    chi mi aiuta plsssss

    grazie.. Riko87
    My Web Site: www.wowwiki.it | under development

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    che dovrebbero entrarci i file superflui ?. Sulla macchina puoi installarci tanti SO quuanti vuoi.
    Se la partizione non viene vista significa solo che ha il filesistem eccessivamente frammentato, la distruggi poi la ricrei e a quel punto puoi riformattarla ed usarla.

  3. #3
    no, secondo me nn è così..
    secondo me ci sono i file di sistema su quella partizione che vanno in conflitto con win7
    i vorrei un modo senza dover formattare, per poter eliminare i file di boot presenti sulla partizione 1 del disco 0

    ho letto in giro di comandi da dare da dos.. ma nn c'ho capito molto..
    My Web Site: www.wowwiki.it | under development

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Riko
    no, secondo me nn è così..
    secondo me ci sono i file di sistema su quella partizione che vanno in conflitto con win7
    i vorrei un modo senza dover formattare, per poter eliminare i file di boot presenti sulla partizione 1 del disco 0

    ho letto in giro di comandi da dare da dos.. ma nn c'ho capito molto..
    Non esiste alcuna possibilità che partizioni diverse vadano in conflitto , sono unità indipendenti a tutti gli effeti e come tali gestite anche da qualunque SO
    Ci mancherebbe altro. Le uniche possibili cause che possono impedire al SO di vedere un' altra partizione sono solo 3
    1) la partizione ha il FS eccessivamente frammentato e non può visualizzarne il contenuto manco se preghi in cinese.


    2) La partizione è stata definita con attributo nascosto . Si risolve attivando la visualizzazione dei nascosti.

    3) La partizione che si vuole visualizzare è formattata con un filesistem diverso non gestito dal SO. Dal momento che è su filesistem non gestito dal SO si risolve o rinunciando o riformattandola su fs supportato , il che comporta comunque la perdita di tutti i dati contenuti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.