Se processore, sistema operativo e applicazione sono a 64 bit dovrebbe andare senza problemi. Se anche l'applicazione non utilizzasse l'aritmetica a 64 bit (che diventa veloce come quella a 32 bit, sui processori a 64 bit), dovrebbe ottenere notevoli vantaggi rispetto alla sua controparte a 32 bit per il maggior numero di registri offerto dall'architettura IA64. Un altro grande vantaggio per le applicazioni a 64 bit è il più ampio spazio di indirizzi a loro offerto. La cosa interessante è che anche le applicazioni a 32 bit che girano su Windows a 64 bit possono beneficiare in parte di questo vantaggio: infatti le applicazioni a 32 bit compilate con il flag del linker /LARGEADDRESSAWARE (come dovrebbero essere tutte le applicazioni scritte da gente abbastanza esperta negli ultimi anni) su Windows a 64 bit si ritrovano uno spazio di indirizzi virtuale di 4 GB invece che di 2 GB (articolo dettagliato).