Ho abbozzato un'idea, da confermare provandola su un filmato.
Intanto il tuo xml di riferimento dovrà avere questa struttura:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<data>
<item question="test domanda 1" answer="test risposta 1"/>
<item question="test domanda 2" answer="test risposta 2"/>
<item question="test domanda 3" answer="test risposta 3"/>
<item question="test domanda 4" answer="test risposta 4"/>
</data>
Poi avremo un filmato con due frame, nel primo ci sarà solo codice
Codice PHP:
stop();
var xmlData:Array = [];
var xmlLoader:XML = new XML();
xmlLoader.ignoreWhite = true;
xmlLoader.onLoad = function (ok:Boolean) {
if (ok) {
var temp:Array = this.firstChild.childNodes;
for (var i:Number=0; i<temp.length; i++) {
xmlData.push({domanda:temp[i].attributes.question, risposta:temp[i].attributes.answer});
if (i >= temp.length-1) {
nextFrame();
}
}
init();
}
}
xmlLoader.load("config.xml");
Nel secondo ci saranno il campo di input "domanda", il campo dinamico "risposta" e il pulsante "pulsante" che avvierà il controllo sulla domanda inserita.
Ora quello che ci manca è appunto il controllo sulla domanda inserita, che non è complesso, ma che ancora non ho avuto modo di scrivere e testare. Dovrei riuscire più tardi, intanto guarda quello che ti ho già scritto e traine le tue conclusioni.