oppure prova con questo codice....
Codice PHP:
<?php
// Controllo se ricevo un file con il metodo POST
if (isset($_FILES['file']))
{
// Se si $file=file che devo caricare
$file=$_FILES['file'];
//Definisco la cartella che riceve
define("UPLOAD_DIR", $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."cartellachericeve\\\");
//Se il file è caricato correttamente OK
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name'])) {
move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
echo "[b]File caricato correttamente[/b]";
} else {
// Altrimenti visualizzo i vari messaggi di errore
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_INI_SIZE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File troppo grande. Caricare via FTP[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_FORM_SIZE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File troppo grande. Caricare via FTP[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_PARTIAL) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File caricato parzialmente[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_NO_FILE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
Devi selezionare un file per iniziare il caricamento[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_NO_TMP_DIR) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
Impossibile creare la cartella temporanea[/b]";
};
} else echo "[b]Devi selezionare un file per iniziare il caricamento[/b]";
?>