Per i brush non lo so, ma per i font esistono molti programmi che te ne permettono le gestione.
Io utilizzo da anni Extensis Suitcase (x windows) e mi trovo benissimo.
Mi permette di organizzarli in cartelle, visualizzarli e attivarli/disattivarli per tutti i programmi installati.
Inoltre rimangono attivati/disattivati in maniera permanente (anche dopo aver spento e riacceso il computer, per capirci).