devi mostrarglielo tu: prezzo dell'oggetto, eventualmente risparmio rispetto a quello sul territorio (per esempio perche' abbatti la filiera) e spese di spedizione distintamente a parteOriginariamente inviato da Nkosi
Chi ha esperienza diretta di vendita on line mi può spiegare perché sembra che la maggior parte di chi cerca di fare acquisti su l'internet pensa di trovare on line lo stesso prodotto che troverebbe, che so, dal panettiere, ma alla metà del prezzo e fatto meglio? La ggente non si rende conto che una merce, un servizio un salcazzo anche se venduto on line ha comunque dei costi?![]()
ah, anche una cisterna di buona fortuna che funzioni![]()