Originariamente inviato da rebelia
permesso accordato, vai avanti
grazie

Allora, oltre al normale lavoro , vendo viaggi. Un tour (giusto per spiegare i possibili e variabili costi), come tutti sanno, tocca vari luoghi, facciamo ad esempio sei città. In ogni città si può scegliere tra un numero quasi infinito di hotel: da una a 5 stelle. In ogni città si può portare il cliente a mangiare nella bettola, nella trattoria, nella bella trattoria, nel ristorante e via dicendo, ci si può mettere d'accordo col ristoratore per dargli sempre il pollo oppure variargli il menu facendo mangiare varie cose al cliente. Insomma le possibili combinazioni (che danno luogo al costo finale) sono quasi infinite. Detto ciò, facciamo l'esempio medio di un tour di 7 giorni in alberghi a tre stelle in mezza pensione. Perché il cliente che va in agenzia e lo trova al costo di mille deve pensare che on line lo possa pagare 500? Diciamo che lo può pagare 800, meno sì che si va a rischio truffa no?