Anche se selezioni un Pantone in Illustrator, se stampi con una stampante in quadricromia, la stampante utilizzerà la composizione in quadricromia più vicina al Pantone che hai selezionato (e che tu puoi verificare nella stessa finestra in cui selezioni il pantone).

Come ti hanno già spiegato, pantoni, CMYK (quadricromia) e RGB sono sistemi differenti.
Ricorda che il monitor funziona in RGB, ma la stampa funziona in CMYK, quindi, per files destinati alla stampa, devi lavorare in CMYK!

Se lavori in RGB e poi converti non va bene!
Lavora da subito in CMYK!

L'RGB va bene quando la destinazione degli elaborati è il monitor.

Ti consiglio di studiarti la "sintesi additiva del colore" e la "sintesi sottrattiva del colore", sulle quali si basano il CMYK e l'RGB.