solo per spiegare. I partiti pesano sulle spalle della comunità quando si presentano alle elezioni e prendono l'1 o l'1,5% dei voti (non ricordo). Dopo questa percentuale hanno diritto al rimborso delle spese elettorali altrimenti puppano. Altra strada è trovare due parlamentari che fondano un giornale di partito legato al partito in questione e allora pigliano i finanziamenti per l'editoria. Dubito che questo partito comunista possa trovare due sponsor in questo parlamentoOriginariamente inviato da Domenix
Meglio così. Allora che facciano tutti i partitelli che vogliono.