In violazione dei termini di servizio ...Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
personalmente so che ci sono agenzie che ad esempio si estrapolano i dati da Pagine Gialle
Da clienti, non da spammer ...Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
e in questi ci sono anche le e-mail, che per essere lì vuol dire che vogliono essere contattati,
Ok. Se sei certo sia legale, perchè lo vieni a chiedere qui? Vai avanti per la tua strada tranquillo e felice.Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
ad esempio se voglio contattare agenzie di viaggi mi estrapolo quei dati, me li metto in csv e gli mando il mio messaggio tramite e-mail, quando mi rispondono non mi dicono "ti faccio la multa da 10.000 euri" ma anzi ringraziano e collaborano in gettoni d'oroperchè in questo modo ho solo bussato alla sua porta e gli ho detto "ti porto i clienti" che fai sputi?
Per gli altri, il sito del garante offre chiare e precise delucidazioni in merito alla legalità di tale comportamento.
Se ne è discusso varie volte in passato. Cerca tra i vecchi post.Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
Quindi, a chi mi dovrei rivolgere, come azienda che invia a determininate categorie di professionisti?
Come prescrive la normativa sul trattamento dei dati personali, c'è scritto tutto nella privacy policy del sito.Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
ho visto solo ora il linkozzo che fornisci nella tua signature, non è che per caso se metto la mia mail mi appioppi una bella newsletter o peggio ancora una spam list?
Non necessariamente. Viene offerto un encoder base più il supporto per Ioncube, Zend, etc. etc.Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
Ho visto inoltre dweb pro. Ma il codice php è sempre visibile, vero?
Proteggere il codice sorgente e creare degli eseguibiliOriginariamente inviato da Nemesis_DaRk
Ma è possibile criptarlo, o meglio compilarlo (sarebbe MOSTRUOSAMENTE spettacolare)?