Ritengo che la scelta più affidabile sia un controllo javascript a tempo (ogni tot minuti), php è uno script eseguito dal server che ritorna una pagina html al browser. Una volta consegnata la pagina di norma lo script php smette di girare. Per questo l'utilizzo di javascript (client-side).