Ma no dai, il workaround che ha indicato va bene, ti dice solo che non puoi accedere direttamente a root ma che lo devi ritrasformare in MovieClip, poichè per tutti gli oggetti visuali la proprietà root restituisce un DisplayObject e non un MovieClip (come sarebbe più corretto che fosse, secondo me, ma tant'è e così ce lo teniamo).Originariamente inviato da whisher
questo dimostra non avere capito un caiser
di as3 puoi fare
La root in as3 è lo stageCodice PHP:
MovieClip(istanza_clip).x = 50;
//oppure
(istanza_clip as MovieClip).x = 50;
![]()
![]()
Perciò lui dice che quando devi richiamare un clip che si trova su root da un qualsiasi altro clip e non dalla timeline principale, devi fare in modo che root venga visto come un MovieClip, che poi lo richiede così perchè MovieClip è l'unica classe visuale dichiarata come dinamica ed è quindi l'unica che può accettare variabili create in runtime.
Ancora una precisazione, in realtà root e stage non coincidono. Stage è la classe di visualizzazione principale che contiene al suo interno un solo child (solitamente) che è appunto la classe della timeline principale inquadrata nel codice come root.