Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: domande e risposte

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ciao Eyes non ho ben compreso la tua richiesta, ma mi pare di capire che si tratti di un test a risposta multipla, con risposte predefinite. Non è complesso da affrontare se si usano i componenti.
    Ho capito bene quel che chiedi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ah, ho capito. Beh è fattibile, in finale un xml è solo un modo ordinato di "spacciare" dati per i linguaggi che poi li utilizzeranno.
    Vedo se riesco più tardi a impostarti un esempio, considera comunque che è molto semplice. La difficoltà maggiore sta nel parsing dell'xml. AS2 no?!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Purtroppo non ho avuto il tempo, spero di averne un pochino questo pomeriggio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Mi son messo un appunto per questo pomeriggio. Spero di riuscirci

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Ho abbozzato un'idea, da confermare provandola su un filmato.

    Intanto il tuo xml di riferimento dovrà avere questa struttura:

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <data>
    <item question="test domanda 1" answer="test risposta 1"/>
    <item question="test domanda 2" answer="test risposta 2"/>
    <item question="test domanda 3" answer="test risposta 3"/>
    <item question="test domanda 4" answer="test risposta 4"/>
    </data>
    Poi avremo un filmato con due frame, nel primo ci sarà solo codice

    Codice PHP:
    stop();
    var 
    xmlData:Array = [];
    var 
    xmlLoader:XML = new XML();
    xmlLoader.ignoreWhite true;
    xmlLoader.onLoad = function (ok:Boolean) {
        if (
    ok) {
            var 
    temp:Array = this.firstChild.childNodes;
            for (var 
    i:Number=0i<temp.lengthi++) {
                
    xmlData.push({domanda:temp[i].attributes.questionrisposta:temp[i].attributes.answer});
                if (
    >= temp.length-1) {
                    
    nextFrame();
                }
            }
            
    init();
        }
    }
    xmlLoader.load("config.xml"); 
    Nel secondo ci saranno il campo di input "domanda", il campo dinamico "risposta" e il pulsante "pulsante" che avvierà il controllo sulla domanda inserita.

    Ora quello che ci manca è appunto il controllo sulla domanda inserita, che non è complesso, ma che ancora non ho avuto modo di scrivere e testare. Dovrei riuscire più tardi, intanto guarda quello che ti ho già scritto e traine le tue conclusioni.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Eccolo:

    Codice PHP:
    stop();
    function 
    verificaRisposta ():String {
        var 
    temp:Array = [];
        for (var 
    i:Number=0i<xmlData.lengthi++) {
            if (
    domanda.text.toLowerCase() == xmlData[i].domanda) {
                
    temp.push(1);
            } else {
                
    temp.push(0);
            }
        }
        var 
    j:Number temp.toString().indexOf("1")/2;
        return 
    >= xmlData[j].risposta "cosaaaa?";
    }
    pulsante.onPress = function () {
        
    risposta.text verificaRisposta();


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    Eccellente !!!!!

    ottimo lavoro and80... le mie congratulazioni !!!

    il tuo esempio eccolo qua:
    http://max400scuola.altervista.org/a...stionario1.htm

    avrei bisogno qualkosa di simile con la differenza che:

    - le domande devono essere già scritte (casella dinamica: "domanda")
    - una casella dinamica ("verifica": Esatto/Errato) o magari una checkBox

    Per esempio:

    - domanda: A cosa serve il comando loadMovie?

    - a caricare foto.jpg e video.swf Risposta esatta:
    - a caricare soltanto foto.jpg..... Risposta sbagliata:
    - a caricare suoni ...................... Risposta sbagliata:

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    fatto !!!

    ho inserito dei checkBox in modo tale che l'utente può evitare di scrivere la risposta.
    ed in più (visto che i checkBox permettono scelte multiple) ho fatto in modo di deselezionare le rimanenti caselle nel momento in cui si clicca in una casella si disabilitano le altre 2

    era meglio usare i radio button ... comunque
    per quanto riguarda il sorcio e il formaggio erano di un altro lavoro e le ho inserite nello stage per bellezza e per comodità avendo lo script a portata di mano.
    Ma quando farò il questionario li toglierò.

    inoltre dovevo mettere il pulsante per inviare le risposte ad una pagina php per poi essere memorizzate in un file TXT ma volendo anche nelle stessa pagina con GET

    Ora sarebbe facile per chiunque rispondere alle domande basta conoscere le risposte esatte e ripetere il test e allora saremo tutti bravi!!
    Per evitare questo il tutto deve essere trasferito via email in modo tale che l'utente non può sapere se ha risposto bene o male.
    Le risposte le saprà quando si sarà registrato in un forum in modo tale che il suo nick verrà registrato dal forum stesso.



    http://max400scuola.altervista.org/a...stionario2.htm
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.