Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Aprire Pagina In Nuova Finestra

    Mi spiego, ho un menù in flash e un file txt per impostare le voci e i link del menù.

    il file txt è scritto così:

    &button1=HOME
    &link1=home.html

    &button2=GUESTBOOK
    &link2=guestfisso/guest.php

    &button3=LINKS
    &link3=links.html

    &button4=CONTACT
    &link4=contact.html

    &button5=FORUMS
    &link5=forums.html

    Così funziona, ma quando clicco sul pulsante del menù, mi si aprono le pagine nella stessa finestra, mentre io vorrei aprire le pagine in una nuova finestra.
    Per capirci il comando "target" in html.

    Cosa dovrei scrivere nel file txt?
    grazie

  2. #2
    Nessuno mi sa aiutare?
    :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    ciao
    Puoi essere piu' preciso?

    Ovviamente con questo metodo caricherai in flash una serie di variabili:
    button1 =Home
    link1 = home.html
    button2= guestbook
    link2= guestbook.html
    etc.

    ma poi come le utilizzi?
    ovviamente le varie link1, link2 etc sono le url associate ai corrispettivi button pero' questi ultimi cosa sono?

    A occhio potrebbe essere un:

    button1.onPress = function(){
    getURL(link1, "_blank");
    }

    ma non posso essere piu' esauriente senza altri dati

    se magari posti il codice che utilizzi è piu' facile risolvere il problema
    I file so piezz 'e codice

  4. #4
    cerco di essere più preciso.
    Ho un template di un sito e in questo template, il menù è fatto da un file .swf (flash).
    Ho inoltre il famoso file txt, che serve a cambiare le voci del menù, senza dover tutte le volte "aprire" il file .swf
    Quindi io modifico il file txt e questo cambia, in automatico, le voci dentro il file .swf

    Passiamo ora al file txt (scrivo la prima coppia, le altre sono simili):

    &button1=HOME
    &link1=home.html


    variando la parola "home", cambio la scritta presente nel menu del file swf
    variando "home.html" cambio il puntamento alla pagina che il menù deve aprire.

    ok?

    in questo modo il tutto funziona correttamente, ma siccome il sito e costruito con un
    "iframe", quando clicco il tasto del menù la pagina mi si apre nell'iframe (cioè in una porzione del template).
    Mentre io vorrei che, clikkando sul tasto del menù (che è sempre il mio file .swf) la pagina mi si apra in una nuova pagina.

    vorrei fare come facevo nel linguaggio html, io mettevo il tag "target" e la pagina mi si apriva in una nuova finestra

    ho provato a scrivere così nel file txt:

    &link1=home.html target

    Ma non funziona.
    Quindi chiedevo un comando da scrivere li, a fianco del link (nel file txt) per l'apertura della pagina in una nuova finestra del browser.

    spero di essermi spiegato, grazie :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Quindi le variabili button1, 2, 3 etc ti servono solo a cambiare il testo visualizzato nel bottone, da quanto ho capito.
    La parte importante è quindi quella legata agli url link1, 2 etc etc.
    Non sono pratico di iframe ma associare a ciascun bottone uno script del tipo

    on(release){
    getURL(link1, "_blank");
    }

    non è sufficiente a far aprire il link in una nuova finestra?
    Anche se il bottone di partenza si trova in un iframe?
    I file so piezz 'e codice

  6. #6
    messo così

    &button2=GUESTBOOK
    &link2=on(release){
    getURL(downloads.html, "_blank");
    }

    ma non va.

    provata anche a togliere
    &link2=

    ma non va lo stesso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    no no
    ovvio che cosi' non va.
    Attraverso il file di testo non puoi passare delle action da far eseguire al flash, puoi solo passare delle variabili che poi in flash puoi utilizzare come vuoi.

    Vedo di essere piu' chiaro:

    1) Attraverso il file di testo che carichi nel flash/menu tu importi delle variabili dentro flash.
    2) da quel momento in poi dentro il flash avrai tante variabili quante sono quelle che hai indicato nel file di testo. Se ad es. nel file di testo hai scritto:

    link1=home.html&link2=guestbook.html&link3=contact .html

    nel flash/menu avrai a disposizione le variabili:

    link1= home.html
    link2= guestbook.html
    link3= contact.html

    Se nel flash/menu hai 3 bottoni e vuoi che cliccando sopra ognuno di essi si apra un nuovo link in _blank ti dovrebbe bastare associare a ciascun bottone la scritta seguente:

    per il bottone 1
    - on(release){
    getURL(link1, "_blank")
    }

    oppure

    on(release){
    getURL(_root.link1, "_blank")
    }

    per il bottone 2
    - on(release){
    getURL(link2, "_blank")
    }
    etc etc
    I file so piezz 'e codice

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    @ xforza:
    il punto in cui non ci stiamo capendo è questo:
    - se non ci hai detto come (con quale metodo) carichi i testi nei pulsanti che NON sono pulsanti, bensì campi di testo dinamico, all'interno di pulsanti, oppure dentro ad istanze di movieclip (cliccabili), mi vien da pensare che tu non sappia che, quando credi di premere sul testo "Home" stai premendo un pulsante, non "un testo-link" (come avviene in HTML).

    In Flash, può fare da link anche un semplice testo (come in HTML), ma le cose sono diverse in quanto si tratta di un testo statico che può fungere anche da pulsante.
    Siccome i tuoi testi non sono statici, bensì Dinamici, allora le cose stanno come ho ipotizzato sopra.

    Dunque devi scoprire quali sono le azioni associate ai pulsanti che contengono i tuoi campi, perché è da lì che partono gli eventi e le istruzioni che ti fanno ottenere l'apertura delle pagine.

    Dopo aver scoperto dove realmente si trovano le azioni di ogni pulsante, allora scoprirai che il codice associato ad ognuno di loro è simile o come quello che giomod ti ha mostrato. Troverai una sola differenza, anzi, una mancanza: il "_blank" che pazientemente giomod ti ha aggiunto per spiegarti cosa fare, cioè il parametro-proprietà che fa aprire la pagina in una nuova finestra).

    Quindi, l'idea che, cambiando i testi nel txt cambi anche gli URL, è meramente illusoria perché le azioni-evento partono dal file .swf.
    Il file.txt da cui peschi le variabili, ti può cambiare soltanto "le scritte", non le nuove pagine da aprire "un domani", e nemmeno le modalità con cui debbono aprirsi.

    Qualora il tuo problema fosse quello di non voler aprire ogni volta il .fla che genera l'swf, allora puoi fare in un altro modo, agendo non solo sul file txt ma anche su:
    un file.as che contiene:
    - nomiIstanza dei pulsanti (puls1, puls2, puls3...).
    - eventi dei pulsanti
    - azioni che stabiliscono i link e le loro modalità di apertura (quello che ti ha mostrato giomod).

    Come si fa a richiamare il file.as per usufruire di quelle azioni all'interno dell'swf?
    Tramite la direttiva:
    codice:
    #include "nomeFileCheContieneLeAzioni.as"
    //posta nello stesso frame in cui ci sono i pulsanti da "attivare" dinamicamente.
    nel file .as puoi scrivere:
    codice:
    puls1.onRelease = function () { //dove "puls1" è il nomeIstanza del pulsante che apre "home.html".
    getURL ("home.html", "_blank"); //una pagina che sta nella stessa dir dell'swf chiamante. 
    }
    
    puls2.onRelease = function () { //dove "puls2" è il ...
    getURL ("http://www.nomedominio.it/casa/franco/volto_di_Franco.html", "_blank");
    } // un percorso assoluto che apre la pagina di un altro sito, quello di Franco, in una nuova pagina.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Tanto per capirci, conosco pochissimo flash.
    Quello che volevo dire è questo:
    Ho scaricato un template e il menù è fatto in flash.
    Quindi io ho SOLO il file del menu che è un swf (nessun .fla, o altre estensioni) e il file txt.
    Per cambiare il nome del pulsante e i link abbinati, modifico il famoso file txt.
    Fidati, quando ti dico che da li cambio anche il collegamento alle pagine, infatti al menù ho linkato delle pagine che ho creato io e si aprono tranquillamente.
    Guarda questo sito: clikka in alto a sinistra c'è il menù, clikka sulla voce "guestbook" e vedrai aprirsi la pagina del guest che ho collegato.
    Unico neo è che la pagina si apre all'interno del template, mentre io la volevo far aprire in una nuova pagina.

    Ricapitolando, io ho solo il menù in file swf e il file in txt che mi da la possibilità di cambiare le scritte (sia le scritte sui pulsanti, sia il puntamento al link).

    questo è tutto.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Oh, ora è tutto chiaro!
    Non avendo il .Fla non puoi fare nulla.
    Il menu swf che tu hai, immagino che abbia la struttura che avevamo ipotizzato in precedenza.
    Ha dei bottoni che leggendo dal .txt cambiano il nome e il link a cui puntare e basta.
    Per cambiare altri attributi del link (ad es. il target) devi necessariamente avere il fla.

    A questo punto ti consiglio o di cercare un'altro menu .fla in rete (dovresti trovarne parecchi), customizzarlo a tuo piacimento poi sostituirlo a quello che usi attualmente ( come swf, ovviamente)

    oppure ti doti di un decompiler che a partire dall'swf ti ricrea il fla di partenza

    di piu' non saprei cosa potresti fare
    I file so piezz 'e codice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.