Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Come fare un corretto E-Mail Marketing

    Salve a tutti, come va ?
    Io sto bene, sono sempre a sbattermi la per qualcosa .
    Adesso è il turno di alcune domande sul web marketing...
    In particolare, come posso fare per avere un e-mail marketing che sia basato su categorie di lavoratori? So che esistono agenzie che vendono il servizio per le email che inviano a determinate utenze, ma se lo volessi fare io ?

    Siccome debbo inviare messaggi in tutta italia a sfondo turistico, inviando a determinate email a categorie diverse di utenze, ad esempio ingegneri, dottori eccetera, in modo da avere un diverso target di utenza per ogni tipo di e-mail che invio (spero di essermi stato spiegato ).

    Mi sapreste aiutare, dato che per adesso ho trovato solo aziende che fanno questo a 10000 euro e passa (e per una volta sola, aggiungo ).

    Come posso fare ad ottenere non dico lo stesso risultato, ma quasi?

    Grazie mille per la vostra disponibilità, a presto!

  2. #2
    Per greare una lista a norma di legge, o spendi in lead generation o ti affidi a qualche agenzia che dispone del database che ti serve.

    In ogni caso, NON è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Un modo per farlo gratis ci sarebbe, lo fanno in molti: vai su dmoz e scegli la categoria alla quale vuoi rivolgerti, poi passi in rassegna le varie aziende che trovi creandoti un database categorizzato...questo è il lavoro più grosso visto che devi farlo manualmente, poi passi a qualche software, magari fatto "artigianalmente", che ti spedisce le email ai contatti.

  4. #4
    Originariamente inviato da Luca1317
    Un modo per farlo gratis ci sarebbe, lo fanno in molti: vai su dmoz e scegli la categoria alla quale vuoi rivolgerti, poi passi in rassegna le varie aziende che trovi creandoti un database categorizzato...questo è il lavoro più grosso visto che devi farlo manualmente, poi passi a qualche software, magari fatto "artigianalmente", che ti spedisce le email ai contatti.
    Si, certo, violando la legge si possono fare molte cose "gratis". Se poi ti arriva una multa di 10.000 per ogni mail inviata, tanto gratis non è ...

  5. #5
    Ciao Filippo, quanti bei tempi, ti ricordi le care vecchie litigate (ovviamente buone ) che abbiamo fatto ai tempi, eh quelli si che sono bei ricordi !
    A parte gli scherzi, tutto a posto?

    In ogni caso grazie per le risposte ragazzi, lo so che esistono delle alternative gratis, ma appunto mi chiedevo se erano legali.
    Comunque alla fine non lo so quanto Filippo, personalmente so che ci sono agenzie che ad esempio si estrapolano i dati da Pagine Gialle e in questi ci sono anche le e-mail, che per essere lì vuol dire che vogliono essere contattati, ad esempio se voglio contattare agenzie di viaggi mi estrapolo quei dati, me li metto in csv e gli mando il mio messaggio tramite e-mail, quando mi rispondono non mi dicono "ti faccio la multa da 10.000 euri" ma anzi ringraziano e collaborano in gettoni d'oro perchè in questo modo ho solo bussato alla sua porta e gli ho detto "ti porto i clienti" che fai sputi?

    Certo questo caso delle agenzie di viaggi è un pò diverso, visto che loro SI VOGLIONO FARE TROVARE, mentre gli ingegneri, i dottori e quant'altro magari non hanno l'interesse, infatti siccome ne ho trovato pochi e in ogni caso non posso perdere tempo a catalogarli manualmente o crawleralmente (chi vuole capisca ) mi serviva qualcosa di, appunto, legale in modo da non perdere tempo e denaro (eh, se devo farmi tutto manuale e per ogni mail che invio mi arriva una multina da 10.000 euri a mail, considerando che dovrei mandare la mail a tutti gli ingegneri e tutti i dottori facendo due conti... fanno 100.000.000, grazie )

    Quindi, a chi mi dovrei rivolgere, come azienda che invia a determininate categorie di professionisti?

    Grazie infinite per la vostra disponibilità, attendo con impazienza un vostro parere e consiglio !
    Ciao!
    P.S.: (ovviamente nel frattempo sbatto sempre la )

  6. #6
    [OffTopic]Ué ragazzo(filippo ) a proposito ho visto solo ora il linkozzo che fornisci nella tua signature, non è che per caso se metto la mia mail mi appioppi una bella newsletter o peggio ancora una spam list?
    (se sono newsletters tecniche va bene, sennò )
    Ho visto inoltre dweb pro. Ma il codice php è sempre visibile, vero? Ho iniziato ad usare gtk+ per il php, me lo consigli? Ma è possibile criptarlo, o meglio compilarlo (sarebbe MOSTRUOSAMENTE spettacolare )?
    [/OffTopic]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Si, certo, violando la legge si possono fare molte cose "gratis". Se poi ti arriva una multa di 10.000 per ogni mail inviata, tanto gratis non è ...
    Ho letto su forum specializzati che molti lo fanno, avevo qualche dubbio a riguardo infatti.

  8. #8
    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    personalmente so che ci sono agenzie che ad esempio si estrapolano i dati da Pagine Gialle
    In violazione dei termini di servizio ...

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    e in questi ci sono anche le e-mail, che per essere lì vuol dire che vogliono essere contattati,
    Da clienti, non da spammer ...

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    ad esempio se voglio contattare agenzie di viaggi mi estrapolo quei dati, me li metto in csv e gli mando il mio messaggio tramite e-mail, quando mi rispondono non mi dicono "ti faccio la multa da 10.000 euri" ma anzi ringraziano e collaborano in gettoni d'oro perchè in questo modo ho solo bussato alla sua porta e gli ho detto "ti porto i clienti" che fai sputi?
    Ok. Se sei certo sia legale, perchè lo vieni a chiedere qui? Vai avanti per la tua strada tranquillo e felice.

    Per gli altri, il sito del garante offre chiare e precise delucidazioni in merito alla legalità di tale comportamento.

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    Quindi, a chi mi dovrei rivolgere, come azienda che invia a determininate categorie di professionisti?
    Se ne è discusso varie volte in passato. Cerca tra i vecchi post.

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    ho visto solo ora il linkozzo che fornisci nella tua signature, non è che per caso se metto la mia mail mi appioppi una bella newsletter o peggio ancora una spam list?
    Come prescrive la normativa sul trattamento dei dati personali, c'è scritto tutto nella privacy policy del sito.

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    Ho visto inoltre dweb pro. Ma il codice php è sempre visibile, vero?
    Non necessariamente. Viene offerto un encoder base più il supporto per Ioncube, Zend, etc. etc.

    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    Ma è possibile criptarlo, o meglio compilarlo (sarebbe MOSTRUOSAMENTE spettacolare )?
    Proteggere il codice sorgente e creare degli eseguibili

  9. #9
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Come prescrive la normativa sul trattamento dei dati personali, c'è scritto tutto nella privacy policy del sito.
    Sei sicuro che sia legalmente tutto ok? Non dovrebbe esser necessario confermare d'averla letta (tramite ad esempio una checkbox) prima di poter inserire l'email?

    Altra cosa... tecnicamente come fai ad affermare, in caso di diatriba, che non hai modificato in un secondo tempo?

    Non te lo dico in polemica... è per saperne di più visto che su sta barca ci siamo un po' tutti, come fornitori di servizi sul web... e più che altro m'ha fatto sobbalzare la cifra di 10mila euro per mail che spero non passi in testa a nessun giudice... perchè per quella cifra qualunque iscritto può assoldare un buon avvocato e fare queste e altre obiezioni anche a chi lavora onestamente.

    EDIT: scusate se son andato off topic
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  10. #10
    Originariamente inviato da -UtèñtE-
    Altra cosa... tecnicamente come fai ad affermare, in caso di diatriba, che non hai modificato in un secondo tempo?
    Chiamasi double optin, log IP/user agent, etc. etc.

    Originariamente inviato da -UtèñtE-
    e più che altro m'ha fatto sobbalzare la cifra di 10mila euro per mail che spero non passi in testa a nessun giudice...
    Notizia di 2 anni fa: 5 sms inviati senza autorizzazione => 50.000 euro di multa.

    Originariamente inviato da -UtèñtE-
    perchè per quella cifra qualunque iscritto può assoldare un buon avvocato e fare queste e altre obiezioni anche a chi lavora onestamente.
    E' una multa dello stato, non un risarcimento contro terzi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.