Invece è proprio molto tipico/comune. Intendo il fatto di trattare un "istante" nel tempo in termini di secondi o millisecondi da una certa data "nota". Poi un qualunque "calendario" (che sia il calendario Gregoriano o il calendario pinco-palla di una civiltà xyz) è comunque un qualcosa ad un livello più altro e si può in genere passare da un "calendario" ai secondi/millisecondi (e viceversa) in base a certi calcoli/regole e in genere ci sono già metodi/funzioni apposite per questo.Originariamente inviato da Rob2002
non capisco come si fa a concepire una data in Millisecondi![]()
Parli di ASP (non lo conosco) ma è comunque qualcosa "lato server".Originariamente inviato da Rob2002
Poi una volta fornitomi la data giusta la manipolo in ASP che conosco.
Quindi devi fare sicuramente una request per passare le due date affinché tu possa fare qualcosa in ASP. ASP, pur non conoscendolo, credo che quasi sicuramente abbia la possibilità di costruire una data, un oggetto o quello che è ... non so, a partire da secondi o millisecondi.
Quindi quale sarebbe il problema nel passare un valore numerico che poi lato ASP converti in ciò che è più consono per quello che devi fare? Dici che conosci ASP. Quindi dovresti conoscere come gestisce le date. Controlla cosa puoi fare con le date e .... troverai la soluzione.