Ciao
Normalmente chi lavora nel campo e-commerce, un po per risparmiare si appoggia a piattaforme open source, questo non vuol dire che siano meno competitive di quelle a pagamento, anzi, spesso e volentieri sono proprio le piattaforme open source ad essere più evolute, sicure e avanzate per ogni utilizzo.
Nel mercato sono presenti molti software o CMS per l'e-commerce, i più utilizzati sono senza dubbio:
- magento
- oscommerce
- prestashop
- WP E-Commerce
Il primo, magento, è stato il mio primo software che ho utilizzato per l'e-commerce, devo dire che ha delle caratteristiche molto evolute, negli ultimi anni ha compiuto passi da gigante.. e come tutti i migliori software, si è un po montato la testa, infatti da pochi mesi è uscita una versione a pagamento che implementa funzioni extra che nella base non ci sono.
Rimanendo su magento, avendolo provato, posso dirti che è un buonissimo strumento, a patto che tu riesca a digerire i suoi meccanismi e ovviamente devi riuscire a capire come funziona, sia per la modifica della grafica stessa, ma anche per la modifica del codice che ti permetta di fare molte cose in più.. io ho avuto più di un problema con magento, per esempio, solo per far visualizzare i prodotti in Home Page ci ho messo più di una settimana.. perché devi iniziare a capire bene il meccanismo.. il funzionamento e ovviamente il tipo di codice che utilizza a parer mio un po' incasinato.
OScommerce non l'ho mai provato, ma solo perché, l'occhio vuole pure la sua parte, e a parer mio non ha una buona grafica, gli potrei installare qualsiasi template esterno.. ma ha proprio una grafica bruttina stile web 1.0.
Prestashop stò iniziando ad usarlo da poche settimane, devo dirti che l'ho trovato molto semplice, all'impatto ovviamente ho avuto qualche problema.. ma adesso.. devo dirti che mi trovo benissimo.. è molto leggero, ha molte funzioni alla pari di magento ed è scritto in un codice a parer mio leggermente più comprensibile di magento (poi sono gusti) :P
WP E-Commerce E' invece un plugin di Wordpress (il blog open source), ha parecchie funzioni e molte caratteristiche.. ma, ho da subito trovato qualche problemino e non ho voluto continuare ad usarlo.. ma questo non vuole significare che non sia un buon prodotto.
Poi ci sono tutti i gli altri.. software per l'e-commerce a pagamento.. beh.. di questi ne troverai molti.. non saprei quale consigliarti, dovresti però vedere se ti permette, essendo un software proprietario, di modificare il sorgente a tuo piacimento per far fare al software ciò che vuoi.. deve avere una grafica molto evoluta, estensioni alla pari di software open source e non dimentichiamoci, deve essere anche un prodotto sicuro contro attacchi e bud che potrebbero farti perdere tutto il lavoro in un secondo.
In relazione al tuo denaro a disposizione, potrai scegliere se appoggiarti ad un software gratuito o no.. se volessi, potresti fare in un altro modo.. utilizzare alla base un software open source e poi modificarlo magari assumendo un paio di programmatori, potresti crearti un prodotto unico, come hanno fatto molte aziende che vendono prodotti on-line.. ovviamente ci vuole un aggiornamento continuo.. ci sono e ci saranno sempre problemi.
Microsoft per esempio sta sviluppando un software per l'e-commerce.. però non so se consigliartelo.. devi vedere se soddisfa i tuoi requisiti.
Devi anche decidere se appoggiarti ad un server Linux o Windows decidere se volere effettuare i pagamenti anche direttamente dal tuo sito web senza intermediari, in questo caso devi inoltre acquistare una licenza per l'HTTPS (SSL) per proteggere le transazioni contro attacchi indesiderati.. beh.. ovviamente c'è un canone da pagare in relazione al tuo utilizzo.. e.. dopo aver fatto questa scelta potrai pensare qualche software per l'e-commerce utilizzare.
Auguri e buona scelta.. spedo di esserti stato d'aiuto,
Saluti, Ciccio.![]()

Rispondi quotando