@ xforza:
il punto in cui non ci stiamo capendo è questo:
- se non ci hai detto come (con quale metodo) carichi i testi nei pulsanti che NON sono pulsanti, bensì campi di testo dinamico, all'interno di pulsanti, oppure dentro ad istanze di movieclip (cliccabili), mi vien da pensare che tu non sappia che, quando credi di premere sul testo "Home" stai premendo un pulsante, non "un testo-link" (come avviene in HTML).
In Flash, può fare da link anche un semplice testo (come in HTML), ma le cose sono diverse in quanto si tratta di un testo statico che può fungere anche da pulsante.
Siccome i tuoi testi non sono statici, bensì Dinamici, allora le cose stanno come ho ipotizzato sopra.
Dunque devi scoprire quali sono le azioni associate ai pulsanti che contengono i tuoi campi, perché è da lì che partono gli eventi e le istruzioni che ti fanno ottenere l'apertura delle pagine.
Dopo aver scoperto dove realmente si trovano le azioni di ogni pulsante, allora scoprirai che il codice associato ad ognuno di loro è simile o come quello che giomod ti ha mostrato. Troverai una sola differenza, anzi, una mancanza: il "_blank" che pazientemente giomod ti ha aggiunto per spiegarti cosa fare, cioè il parametro-proprietà che fa aprire la pagina in una nuova finestra).
Quindi, l'idea che, cambiando i testi nel txt cambi anche gli URL, è meramente illusoria perché le azioni-evento partono dal file .swf.
Il file.txt da cui peschi le variabili, ti può cambiare soltanto "le scritte", non le nuove pagine da aprire "un domani", e nemmeno le modalità con cui debbono aprirsi.
Qualora il tuo problema fosse quello di non voler aprire ogni volta il .fla che genera l'swf, allora puoi fare in un altro modo, agendo non solo sul file txt ma anche su:
un file.as che contiene:
- nomiIstanza dei pulsanti (puls1, puls2, puls3...).
- eventi dei pulsanti
- azioni che stabiliscono i link e le loro modalità di apertura (quello che ti ha mostrato giomod).
Come si fa a richiamare il file.as per usufruire di quelle azioni all'interno dell'swf?
Tramite la direttiva:
codice:
#include "nomeFileCheContieneLeAzioni.as"
//posta nello stesso frame in cui ci sono i pulsanti da "attivare" dinamicamente.
nel file .as puoi scrivere:
codice:
puls1.onRelease = function () { //dove "puls1" è il nomeIstanza del pulsante che apre "home.html".
getURL ("home.html", "_blank"); //una pagina che sta nella stessa dir dell'swf chiamante.
}
puls2.onRelease = function () { //dove "puls2" è il ...
getURL ("http://www.nomedominio.it/casa/franco/volto_di_Franco.html", "_blank");
} // un percorso assoluto che apre la pagina di un altro sito, quello di Franco, in una nuova pagina.