Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    consiglio tavoletta grafica

    Salve a tutti. Vorrei acquistare una tavoletta grafica per dedicarmi al disegno su pc. Tengo a dire che artisticamente parlando non sono un novellino ma ho delle conoscenze profonde, acquisite al liceo artistico e all'accademia di belle arti. Perciò ho bisogno di un prodotto che seppur adatto a prime esperienze digitali, possa offrirmi caratteristiche e qualità per ottenere lavori complessi e garantirmi in futuro un passaggio agevole a strumenti più professionali. Cercando sul web ho appreso che devo orientarmi forzatamente su una Wacom e ho trovato molti pareri interessanti sulla serie Graphire. Purtroppo però questa non sembra più reperibile in commercio (credo, gradirei smentita nel caso) e curiosando nel sito della wacom ho creduto che quella che possa più avvicinarsi alle mie esigenze è la Wacom Bamboo Fun S pen & tablet. Vorrei qualche parere in merito alla mia scelta e sapere se devo considerare maggiormente anche altri modelli.

    Grazie, Pizzaman

  2. #2
    Hai analizzato la:
    wacom Intuos 3 / 4?

    Pensi possa andare bene per le tue esigenze?


  3. #3
    Ciao Pixar, grazie per la risposta. Ovviamente ho analizzato il modello intuos, e mi sembra impeccabile, anche secondo le valutazioni trovate qua e la. Unico problema, il costo elevatissimo. Per il momento preferirei fare pratica con qualcosa di valido ma economicamente più agevole, la fun s viene sui 100 euro mentre la intuos non te la cavi con meno di 350. Per questo volevo sapere se nonostante il prezzo è comunque possibile ottenere delle belle cose, e se è uno strumento che si avvicina al professionale.

  4. #4
    hey ciao pizzaman

    mi trovavo nella tua stessa situazione poco tempo fa

    ho acquistato una wacom bamboo, quella semplice semplice, mte-450
    80 euro è il prezzo che l'ho pagata, inoltre non ero neanche nel luogo piu conveniente del mondo...

    ti assicuro che gia ti diverti un sacco...e le tue giuste esigenze(sono della tua parte!!) saranno soddisfatte.

    te la consiglio perchè io cercavo un nuovo approccio verso il disegno digitale, e la bamboo mi ha fatto trovare quello che cercavo, ed inoltre ti aiuta a sviluppare una certa dose di critica la prossima volta che prenderai una penna grafica in mano, o quando vorrai scegliene una piu professionale...

    fammi sapere cosa ne pensi

    buona ricerca!

  5. #5
    Ciao Luke e grazie. Quindi in definitiva anche la bamboo si presenta all'altezza delle aspettative. Quello che in realtà non riesco a capire bene sono le differenze tra i vari modelli. Possibile che la differenza sia solo nel pacchetto di programmi inclusi? Manca uno specchietto reale di confronto...

  6. #6
    guarda pizzaman, la differenza non è arginata semplicemente al software bundle incluso nella confezione(ti dico che il packaging della bamboo è sufficiente per giustificare il prezzo, e già abbastanza per dire che la tavoletta è una figata!)

    le differenze di modello, ovviamente di prezzo e fascia, nascono innanzitutto dalla differenza di sensibilitè di penna e tavola.
    quanti livelli di pressione mi permette la pennetta?

    e la tavoletta ha un touchpad integrato o segue solo la pennetta?

    quanti tasti che fanno quali funzioni ha la tablet?

    queste domande devono condurti verso la scelta del modello migliore per te, fermo restando che
    io non son riuscito a trovare nulla che abbia un rapporto qualità-prezzo migliore della scelta che ho fatto io... anche se spendere un cent'euro in piu' per quella che ha il touch pad stile mac, con un dito scorri, con due ruoti l'immagine, allarghi le dita e si zoomma l'immagine....

    dimentica le trust dimensione a3, scordati tutto che non si chiami Wacom. la differenza è uno sconvolgente abisso. le tavolette wacom hanno motivo di costare quel che costano!

    Spero di esserti stato utile!
    Buona ricerca!

  7. #7
    Si, queste cose diciamo che le sto considerando tutte. In realtà mi riferivo alla bamboo e alla differenza che c'è tra il modello base è la fun. Sembra che confrontando le caratteristiche sia solo nei programmi inclusi.....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    71
    Scusate se mi intrometto, ma anche io avrei intenzione di comprare una tavoletta grafica, e avrei bisogno di alcune indicazioni. Innanzi tutto grazie per le indicazioni fin qui inserite perché sono state utilissime. Le mie domande sono queste:

    1) Che formato acquistare? A4? A6?

    2) meglio preferire la bamboo oppure o la intuos? Cercando in giro, ho trovato penne per la serie intuos, ma non per la bamboo. Per esperienza passata, ho visto che il pennino (sto parlando della penna e non solo della punta) si può rompere, e avere la possibilità di comprarne un altro non è male. Spendere ora 100 euro in più potrebbe essere un investimento che mi eviterà di ricomprare la tavoletta ... ma parlo da profano quindi mi rimetto ai vostri consigli.
    autumn

  9. #9
    Dipende dall'uso che vuoi/necessiti farne.

    A4 è fantastica ma costicchia non poco.

    Io ho una Graphire A5 e lo spazio a disposizione è ugualmente notevole. Se non ci sono motivi validi di produttività per una dimensione superiore all' A5, penso che quest'ultima sia consigliabilissima, non solo per un approccio iniziale e prendere mano con lo strumento, ma anche per lavorarci e produrre risultati soddisfacenti, anche in ambito professionale.


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    71
    Grazie mille della del consiglio; io la userei con programmi quali photoshop, illustrator principalmente con finalità di grafica pubblicitaria, quindi presumo che l'A5 vada benissimo.

    Per quanto riguarda la domanda sul pennino? La mia preoccupazione ha motivo di esistere oppure è una cavolata immonda?
    autumn

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.