non per offendere, ma vuoi studiare la complessità della funzione fopen per quel discorso dell'xml?

partendo dal fatto che php poggia sulle librerie c (comunemente chiamate libc, crt e via dicendo) e quindi non fa altro che richiamare la funzione fopen/open delle librerie di sistema che, su windows, come su linux, a loro volta fanno un pozzo di passaggi dato che l'operazione finale deve essere svolta dal disco su cui risiedono i dati (diciamo che possiamo contare circa una quarantina di passaggi se non di può per leggere un blocco di 512 byte di dati), non ti sembra un pò esagerato voler "studiare la complessità computazionale" della funzione fopen?

Se hai bisogno di performance butta php perché è estremamente lento e scrivi i siti in C, magari come moduli per nginx, cosi da avere il massimo delle performance in modo assoluto