Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    ripristinare boot di win senza cdrom

    ciao a tutti,
    ho installato sul mio netbook ubuntu, con la consapevolezza che win si poteva sempre ripristinare.
    cancellato win ho messo ubuntu e, insoddisfatto (ahime) dei risultati, ho rimesso win utilizzando la partizione di ripristino del portatile acer.
    Questo tool di "ripristino" non fa altro che un misero copia e incolla, senza sistemare i settori di avvio.
    adesso: come ripristino l'mbr di win?
    se faccio partire win, reistallando ubuntu in modo tale ke mi metta grub, c'è un modo per installare cmq il suo bootloader, senz cmq usare alcun cd.
    vi ringrazio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    devi installare Supergrub in una chiavetta, fare il boot da chiavetta e scegliere la voce Win -> MBR

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da patel
    devi installare Supergrub in una chiavetta, fare il boot da chiavetta e scegliere la voce Win -> MBR
    reinstallando ubuntu sn riuscito a far partire win.
    come sistemo adesso l'mbr?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    spiegati meglio, se ora funziona non ti basta ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da Hysoka
    reinstallando ubuntu sn riuscito a far partire win.
    come sistemo adesso l'mbr?
    console di ripristino
    fixboot
    fixmbr
    exit
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da patel
    spiegati meglio, se ora funziona non ti basta ?
    no...
    devo ripristinare il bootloader di windows,togliendo definitivamente grub
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da bootzenn
    console di ripristino
    fixboot
    fixmbr
    exit
    i netbook nn hanno lettore cd: non posso fare questa operazione, che già conosco
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  8. #8
    Originariamente inviato da patel
    devi installare Supergrub in una chiavetta, fare il boot da chiavetta e scegliere la voce Win -> MBR
    Per inciso, cos'aveva che non andava Ubuntu?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da MItaly
    Per inciso, cos'aveva che non andava Ubuntu?
    cosette come la skeda video, wireless, bluetooth
    da precisare ke io amo linux, xo preferisco l'efficienza...quindi mi trovo costretto ad usare win in questo net
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Hysoka
    cosette come la skeda video, wireless, bluetooth
    da precisare ke io amo linux, xo preferisco l'efficienza...quindi mi trovo costretto ad usare win in questo net
    Senza driver non è problema di efficenza del SO che non è certo a linux che manca , neppure windows senza i driver corretti x le periferiche può andar bene , non esiste proprio SO che possa farne a meno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.