Come ho chiesto, che cosa non abbia capito? Quella descrizione sinceramente non mi sembra troppa complicata.

I comandi break e continue servono ad ottimizzare i cicli for e while oltre che all'operatore condizionale if.

Il comando break, infatti, interrompe un blocco di istruzioni saltando alla prima istruzione seguente il blocco contenente il break. L'utilizzo appropriato è quello di evitare la formazione di loop senza uscita:

codice:
function interrompi() {
  while (x>0) {
    if (x>3)
      //qui l'istruzione si interrompe ed esce dall'if
      break; 
    x++;
  }
  return x;
}
L'esempio mostra come il ciclo continua ad incrementare la variabile x finchè questa è maggiore di 3, nel qual caso incontra l'istruzione break che interrompe il ciclo e continua con l'istruzione successiva al blocco (return x; ).