Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755

    posizionamento componenti grafiche nel container

    il mio scopo è qll di fare una finestra che contenga 4 jpanel
    panel1 che contiene la menubar cn i menu
    panel2 che contiene una textarea per fare dei grafici
    panel 3 che contiene dei bottoni per l'inserimento nella textfield che sta nel panel 4
    panel 4 che contiene una textfield per l'inserimento di alcune funzioni

    il problema è essendo un borderlayout a 3 "dimensioni",cioè nord centro sud e i miei panel sn 4 cm li faccio a mettere uno sopra l'altro?nn voglio posizionarli nè ad est nè a ovest ma uno sopra l'altro!ovviamente senza che i panel si sovrappongano!
    mi date un aiuto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di njno
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    La prima idea che mi è venuta in mente
    Aggiungi un pannello alla zona centrale, utilizza GridLayout con 1 colonna e 4 righe come layout manager del pannello inserito, inserisci i componenti nella varie righe

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: posizionamento componenti grafiche nel container

    Originariamente inviato da zipangulu
    panel1 che contiene la menubar cn i menu
    No alt. Una barra dei menù è gestita in Java con la classe JMenuBar. E generalmente non la si mette dentro un "qualunque" pannello o altro componente.
    La si "aggancia" direttamente ad un JFrame/JDialog/JApplet/JInternalFrame in modo "speciale" con il metodo setJMenuBar() presente nelle 4 classi citate.

    Originariamente inviato da zipangulu
    panel2 che contiene una textarea per fare dei grafici
    Una area di testo .... per fare grafici???? Eh?

    Originariamente inviato da zipangulu
    il problema è essendo un borderlayout a 3 "dimensioni",cioè nord centro sud e i miei panel sn 4 cm li faccio a mettere uno sopra l'altro?nn voglio posizionarli nè ad est nè a ovest ma uno sopra l'altro!ovviamente senza che i panel si sovrappongano!
    BorderLayout è il layout manager di default dei content pane nelle finestre JFrame, JDialog, ecc...

    Innanzitutto non sei certo obbligato ad usare BorderLayout e solamente 1 layout manager e basta!! Quando si lavora con i layout manager in generale l'abilità sta solo nel saper "inscatolare" componenti dentro contenitori dentro altri contenitori (tipicamente JPanel) eventualmente con layout manager diversi, ecc...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    x NJno:mi sembra una buona idea qll che hai proposto...ma c'è un problema!
    facendo in qst modo sia la textarea che la textfield hanno la stessa diensione...e io ho specificato per ciasuna di qst due componenti le dimensioni che devono prendere tramite il metodo setPreferredSize(Dimension d); ma è cm se nn mi stessero ad ascoltare,è cm se nonostante avessi invocato qst metodo anche alla textfield essa prenda le dmensioni della textarea...cosa ne pensi?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    per andBin:quindi se ho capito bene tu mi consigli di utilizzare più borderlayout?
    Ho capito bene?
    se no mi spieghi meglio?grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    1)x andBin:grande!ho risolto il problema liberandomi un jpanel dal jmenubar utilizzandolo così per un altro componento grafico,ho utilizzato il metodo setJMenuBar(JMenuBar jmb);
    grz 1000!

    2)per fare dei grafici che componente grafico posso usare?


    Ps. mi faresti un grande favore se nonostante sia riuscito a risolvere il problema mi spieghi la cs relativa all'utilizzo di più BorderLayout...grz

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da zipangulu
    per andBin:quindi se ho capito bene tu mi consigli di utilizzare più borderlayout?
    Ho capito bene?
    Non proprio. Continui a parlare di BorderLayout .... ma non è l'unico!! Ce ne sono altri anche di semplici come GridLayout, GridBagLayout, BoxLayout, per dirne 3.

    Ognuno ha le sue caratteristiche in termini di numero di componenti visualizzati, come sono posizionati, dimensionati e ridimensionabili ecc.... E per avere una idea più chiara di quale/i usare, dovresti conoscerli bene. E ad esempio il tutorial della Sun li spiega:

    A Visual Guide to Layout Managers
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    per andBin:riguardo quello che hai detto prima,per i grafici non posso usare la textarea(ora che ci penso infatti mi sembra una grande scemata quella che ho detto),ma quale componente grafica devo usare allora per poter disegnarvi dei grafici ad esempio di funzioni matematiche?

    Ps.come faccio a riportare le citazioni?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da zipangulu
    ma quale componente grafica devo usare allora per poter disegnarvi dei grafici ad esempio di funzioni matematiche?
    Fai riferimento a questa discussione.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.