Originariamente inviato da BlackBird
Ho visto su questo sito http://www.dsi.unive.it/~roncato/inf.../lezione7.html quello che dicevi tu ....
La domanda è se ho un Array di oggetti come faccio ad iterare in jsp..quali tag uso?
Per rispondere a questa e alla precedente domanda, ecco un esempio:

Nella servlet:

codice:
....
    public void doGet(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response)
    throws ServletException, IOException {
        ArrayList booksList = new ArrayList();
        booksList.add(new Book("Java I/O, Second Edition", "O'Reilly"));
        booksList.add(new Book("Java Concurrency in Practice", "Addison-Wesley"));

        request.setAttribute("books", booksList);

        RequestDispatcher dispatcher = request.getRequestDispatcher("/books.jsp");
        dispatcher.forward(request, response);
    }
....
Book è un banale "bean" con 2 proprietà 'title' e 'publisher'.

Nella pagina books.jsp:

codice:
<%@ taglib prefix="c" uri="http://java.sun.com/jsp/jstl/core" %>
<html>
<body>

<c:forEach items="${requestScope.books}" var="book">
<c:out value="${book.title}"/> - <c:out value="${book.publisher}"/>

</c:forEach>

</body>
</html>
Chiaramente nella web application va configurato il tutto mettendo anche i jar per JSTL (io uso la implementazione fornita da Apache Jakarta).